La circolare del 13 maggio 2013 di Assonime ci consente di esaminare la problematica, alla luce delle modifiche introdotte dal dal D.L. 22 giugno 2012 n. 83, convertito, con modificazioni, dalla Legge 7 agosto 2012 n. 134, del regime fiscale delle sopravvenienze attive e delle perdite su crediti La circolare in esame evidenzia le principali questioni interpretative […]
Leggi tuttoTassabilità delle sopravvenienze attive
il 14 Maggio, 2013in NOTIZIEtags: bilanci, Dichiarazione fiscali, PROCEDURE CONCORSUALI, TUIR
Cassazione sentenza n. 11158 del 10 maggio 2013 – IRPEF e canoni di locazioni non percepiti
il 14 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 maggio 2013, n. 11158 Tributi – Imposte sui redditi – Canone di locazione – Imponibilità dei canoni non ancora percepiti – Sussiste Svolgimento del processo I contribuenti hanno impugnato un avviso di accertamento in rettifica della dichiarazione dei redditi per l’anno 1996. La rettifica aveva determinato un maggior reddito […]
Leggi tuttoOperazioni commerciali con evasore – cassazione sentenza n. 10738 del 2013
il 9 Maggio, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione tributi, TUIR
La sentenza della Cassazione n. 10738 del 08 maggio 2013 interviene sulla vicenda di un contribuente che riceve un avviso di accertamento inerente il recupero venivano recuperati a tassazione interessi attivi non contabilizzati e costi indeducibili perché riferiti ad operazioni inesistenti. La società ricevuto l’avviso ricorre ai giudici di merito che accolgono il ricorso del contribuente. […]
Leggi tuttoPaesi a fiscalità privilegiata: deducibilità dei costi – cassazione sentenza n. 10751 del 2013
il 9 Maggio, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione tributi, TUIR
I giudici della Suprema Corte fanno giustizia di una estensione interpretativa dell’Agenzia delle Entrate in tema di deducibilità dei costi in paesi a fiscalità privilegiata. La Cassazione con la sentenza n. 10751 del 08 maggio 2013 è intervenuta nella controversia tra la società X e l’Agenzia delle Entrate che aveva emesso l’avviso di accertamento, ai fini […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 10751 del 08 maggio 2013 – deducibilità dei costi nei paesi a fiscalità privilegiata
il 9 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, TUIR
Ritenuto in fatto 1. L’Agenzia delle Entrate propone ricorso per cassazione avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale dell’Emilia Romagna indicata in epigrafe, con la quale, rigettando l’appello dell’Ufficio, è stata confermata l’illegittimità dell’avviso di accertamento emesso, per Irpeg ed Irap del 2000, nei confronti della X s.r.l. sulla base della ritenuta indeducibilità, ai sensi […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 10738 del 08 maggio 2013 – operazioni commerciali con evasore
il 9 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, TUIR
Svolgimento del processo L’Agenzia delle Entrate propone ricorso per cassazione, sulla base di un solo motivo, nei confronti della sentenza della Commissione tributaria regionale del Lazio che, rigettandone l’appello, ha confermato l’annullamento dell’avviso di accertamento ai fini dell’Irpef e dell’Ilor per il 1997, emesso nei confronti della srl X, con il quale venivano recuperati a […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16001 del 08 aprile 2013 – Evasione Esterovestizione
il 8 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione fiscale penale, cassazione tributi, TUIR
Ritenuto in fatto 1. Con la impugnata ordinanza il Tribunale di Bolzano ha confermato il decreto di sequestro preventivo per equivalente fino alla concorrenza di € 4.720.580,98, emesso dal G.I.P. del medesimo Tribunale in data 29/08/2012 nei confronti di S. ovvero della società R.C. con sede in Germania in relazione al reato di cui agli […]
Leggi tuttoLe perdite fiscali i fini Ires e il riporto in dichiarazione
il 6 Maggio, 2013in NOTIZIEtags: Dichiarazione fiscali, Ires, TUIR
Le perdite fiscali dei soggetti Ires e il riporto in dichiarazione La normativa sulle perdite fiscali e contenuta nell’art. 84, co. 1 e 2 del TUIR (così come modificato dal DL 98/2011) il quale prevede che le perdite fiscali conseguite in un periodo d’imposta possano essere portate in diminuzione dei redditi dei periodi successivi secondo le percentuali di seguito […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…