Decreto sviluppo Italia 2.0 Sezione I – Agenda e identità digitale Sezione II – Amministrazione Digitale e dati di tipo aperto Sezione III- Agenda digitale per l’Istruzione e la Cultura Digitale Sezione IV – Sanità digitale Sezione V – Azzeramento del divario digitale e moneta elettronica Sezione VI – Giustizia Digitale Sezione VII – Ricerca, Innovazione e Comunità intelligenti Sezione VIII […]
Leggi tuttoDecreto Legge 18 ottobre 2012, n. 179 (c.d. Decreto Crescita 2.0) coordinato con la legge di conversione 17 dicembre 2012,n. 221 – sez. VIII
il 9 Aprile, 2013in normativa
Decreto Legge 18 ottobre 2012, n. 179 (c.d. Decreto Crescita 2.0) coordinato con la legge di conversione 17 dicembre 2012,n. 221 – sez. VII
il 9 Aprile, 2013in normativa
Decreto sviluppo Italia 2.0 Sezione I – Agenda e identità digitale Sezione II – Amministrazione Digitale e dati di tipo aperto Sezione III- Agenda digitale per l’Istruzione e la Cultura Digitale Sezione IV – Sanità digitale Sezione V – Azzeramento del divario digitale e moneta elettronica Sezione VI – Giustizia Digitale Sezione VII – Ricerca, Innovazione e Comunità intelligenti Sezione VIII […]
Leggi tuttoDecreto Legge 18 ottobre 2012, n. 179 (c.d. Decreto Crescita 2.0) coordinato con la legge di conversione 17 dicembre 2012,n. 221
il 9 Aprile, 2013in normativa
Testo del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179 (pubblicato nel supplemento ordinario n. 194/L alla Gazzetta Ufficiale 19 ottobre 2012, n. 245), coordinato con la legge di conversione 17 dicembre 2012, n. 221 (in questo stesso supplemento ordinario alla pag. 1), recante: «Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese.». Decreto sviluppo Italia 2.0 Sezione I – Agenda […]
Leggi tuttoDecreto Legge 18 ottobre 2012, n. 179 (c.d. Decreto Crescita 2.0) coordinato con la legge di conversione 17 dicembre 2012,n. 221 – sez. VI
il 9 Aprile, 2013in normativa
Decreto sviluppo Italia 2.0 Sezione I – Agenda e identità digitale Sezione II – Amministrazione Digitale e dati di tipo aperto Sezione III- Agenda digitale per l’Istruzione e la Cultura Digitale Sezione IV – Sanità digitale Sezione V – Azzeramento del divario digitale e moneta elettronica Sezione VI – Giustizia Digitale Sezione VII – Ricerca, Innovazione e Comunità intelligenti Sezione VIII […]
Leggi tuttoDecreto Legge 18 ottobre 2012, n. 179 (c.d. Decreto Crescita 2.0) coordinato con la legge di conversione 17 dicembre 2012,n. 221 – sez. V
il 9 Aprile, 2013in normativa
Decreto sviluppo Italia 2.0 Sezione I – Agenda e identità digitale Sezione II – Amministrazione Digitale e dati di tipo aperto Sezione III- Agenda digitale per l’Istruzione e la Cultura Digitale Sezione IV – Sanità digitale Sezione V – Azzeramento del divario digitale e moneta elettronica Sezione VI – Giustizia Digitale Sezione VII – Ricerca, Innovazione e Comunità intelligenti Sezione VIII […]
Leggi tuttoPremio di produttività – detassazione sulle retribuzioni
il 8 Aprile, 2013in lavoro, NOTIZIEtags: agevolazioni fiscali, ENTI PREVIDENZIALI
Con l’approvazione, avvenuta il 22 gennaio 2013, ed emanazione del decreto in materia detassazione sul salario di produttività DPCM del 22 gennaio 2013 n. 66 le aziende possono programmare le attività per ottenere la tassazione separata su una parte delle retribuzioni erogate ai lavoratori. Al fine di poter utilizzare tali benefici fiscali si dovrà stipulare un apposito accordo […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – ORDINANZA DEL 16 LUGLIO 2012, N. 190 – retroattività deducibilità costi da reato
il 8 Aprile, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, TUIR
Nel giudizio di legittimità costituzionale dell’art. 14, comma 4-bis, della legge 24 dicembre 1993, n. 537 (Interventi correttivi di finanza pubblica), aggiunto dal comma 8 dell’art. 2 della legge 27 dicembre 2002, n. 289 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato – legge finanziaria 2003), promosso dalla Commissione tributaria regionale del […]
Leggi tuttoCosti da reato deducibili anche retroattivamente – corte costituzionale sent. 190 del 2012
il 8 Aprile, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZA
Anche la Corte Costituzionale con la sentenza n. 190 del 16 luglio 2012 si allinea alle decisioni già espresse da diverse Commissioni Tributarie Provinciale e Commissioni Tributarie Regionali oltre a quanto stabilito anche dalla Corte di Cassazione in 3 sentenze “gemelle” e conferma la retroattività della deducibilità dei costi da reato, retroattività che può essere […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Valido l’accertamento fondato su valori OMI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17189 depositata il 15 giugno 2023, in…
- Possono essere sequestrate somme anche su c/c inte
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34551 depositata l…