L’Agenzia delle Entrate, su richiesta del contribuente, interviene sulla tipologia dei pranzi rapidi già pronti formati da insalate miste. Sono classificate come prodotti ortofrutticoli di IV gamma: un settore in continua espansione, particolarmente innovativo, grazie all’evoluzione tecnologica applicata alla conservazione dei vegetali e non, pronti per essere consumati o cucinati, però non di facile classificazione. […]
Leggi tuttoRisoluzione del 08 aprile 2013 n. 23 – Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Normativa
il 9 Aprile, 2013in normativatags: IVA
Risoluzione del 08 aprile 2013 n. 23 – Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Normativa IVA – Cessioni prodotti ortofrutticoli IV gamma – aliquota applicabile – Consulenza giuridica – D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 Testo: Con la richiesta di consulenza giuridica indicata in oggetto, ALFA ha chiesto chiarimenti in merito all’applicazione dell’aliquota […]
Leggi tuttoPagamento debiti della Pubblica Amministrazione – Compensazioni
il 9 Aprile, 2013in NOTIZIE
Finalmente il Governo ha approvato il decreto legge n. 35 del 08 aprile 2013 che consente il pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione alle imprese creditrici. Il decreto prevede il pagamento dei debiti della Pubblica amministrazione già da oggi (09/04/2013). Infatti Comune e Provincie possono iniziare ad effettuare i pagamenti in attesa del decreto ministeriale […]
Leggi tuttoAccertamento induttivo con contabilità corretta ma irragionevole – cassazione ordinanza 2486
il 9 Aprile, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, TUIR
La Corte di Cassazione con ordinanza n. 2486 del 01 febbraio 2013 confermano che “in tema di accertamento delle imposte sui redditi, la presenza di scritture formalmente corrente non esclude la legittimità dell’accertamento” sempre che la contabilità “possa considerarsi complessivamente inattendibile in quanto configgente con i criteri della ragionevolezza, anche sotto il profilo della antieconomicità del […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – ORDINANZA 1 FEBBRAIO 2013, N. 2486 – accertamento induttivo
il 9 Aprile, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, TUIR
Svolgimento del processo 1. L’Agenzia delle Entrate propone ricorso per cassazione, affidato a due motivi, avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale dell’Abruzzo n. (…), depositata il (…), con la quale, accolto l’appello principale di F.C., e rigettato l’altro incidentale della medesima, contro la decisione di quella provinciale, l’opposizione del contribuente, inerente all’avviso di accertamento […]
Leggi tuttoCrowdsourcing – Esternalizzazione
il 9 Aprile, 2013in lavoro, NOTIZIEtags: lavoro
La Confindustria ha avanzato istanza di interpello al Ministero del lavoro per sapere se anche le società aventi ad oggetto la gestione di siti internet mediante l’attività cd. di crowdsourcing debbano richiedere l’autorizzazione preventiva, come previsto per le agenzie per il lavoro per l’espletamento dell’attività di somministrazione, intermediazione, ricerca e selezione del personale. Infatti, ai sensi di […]
Leggi tuttoDecreto Legge 18 ottobre 2012, n. 179 (c.d. Decreto Crescita 2.0) coordinato con la legge di conversione 17 dicembre 2012,n. 221 – sez. III
il 9 Aprile, 2013in normativa
Decreto sviluppo Italia 2.0 Sezione I – Agenda e identità digitale Sezione II – Amministrazione Digitale e dati di tipo aperto Sezione III- Agenda digitale per l’Istruzione e la Cultura Digitale Sezione IV – Sanità digitale Sezione V – Azzeramento del divario digitale e moneta elettronica Sezione VI – Giustizia Digitale Sezione VII – Ricerca, Innovazione e Comunità intelligenti Sezione VIII […]
Leggi tuttoDecreto Legge 18 ottobre 2012, n. 179 (c.d. Decreto Crescita 2.0) coordinato con la legge di conversione 17 dicembre 2012,n. 221 – sez. IX
il 9 Aprile, 2013in normativa
Decreto sviluppo Italia 2.0 Sezione I – Agenda e identità digitale Sezione II – Amministrazione Digitale e dati di tipo aperto Sezione III- Agenda digitale per l’Istruzione e la Cultura Digitale Sezione IV – Sanità digitale Sezione V – Azzeramento del divario digitale e moneta elettronica Sezione VI – Giustizia Digitale Sezione VII – Ricerca, Innovazione e Comunità intelligenti Sezione VIII […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: onere della prova e responsab
La riforma del processo tributario ad opera della legge n. 130 del 2022 ha intro…
- E’ obbligo del collegio sindacale comunicare
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25336 del 28 agosto 2023, interv…
- Dimissioni del lavoratore efficace solo se effettu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27331 depositata il 26 settembre…
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…