CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 8248 del 26 aprile 2016 LICENZIAMENTO INDIVIDUALE – LAVORATORE NON VEDENTE – POSTUMO ACCERTAMENTO DELL’INVALIDITA’ – ILLEGITTIMITà DEL RECESSO FATTO La Corte d’appello di L’Aquila, in parziale riforma della sentenza di primo grado (che aveva accertato la nullità del licenziamento intimato il 20 agosto 2007 dall’Unione del Commercio del Turismo e […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 8248 del 26 aprile 2016 – Licenziamento lavoratore non vedente – Accertamento postumo dell’invalidità – Illegittimità del recesso
il 31 Marzo, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CCNL Nettezza urbana (aziende private): accordo integrativo del 22 marzo 2017
il 31 Marzo, 2017in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
CCNL Nettezza urbana (aziende private): accordo integrativo Costituzione Delle Parti Addì, 22 marzo 2017 si sono incontrate in Roma FISE ASSOAMBIENTE, con l’assistenza di FISE, e le Segreterie nazionali delle Organizzazioni Sindacali FP CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, FIADEL. LE PARTI CONCORDANO che a far data dalla sottoscrizione del presente accordo, i testi degli articoli 48 (“Congedo […]
Leggi tuttoRisoluzione n. 39/E del 28 marzo 2017 – AGENZIA DELLE ENTRATE – Cessione del credito Iva a scopo di garanzia – rinuncia alla cessione da parte del cessionario – effetti
il 30 Marzo, 2017in TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 28 marzo 2017, n. 39/E Consulenza giuridica – art. 43-bis del d.P.R. n. 602 del 1973 cessione del credito Iva a scopo di garanzia – rinuncia alla cessione da parte del cessionario – effetti Con la richiesta di consulenza giuridica specificata in oggetto, concernente l’interpretazione dell’art. 43-bis del d.P.R. n. […]
Leggi tuttoRisoluzione n. 38/E del 28 marzo 2017 – AGENZIA DELLE ENTRATE – Regime fiscale del reddito di lavoro dipendente prodotto da soggetti frontalieri che svolgono la prestazione lavorativa in Svizzera
il 30 Marzo, 2017in TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE, TUIR
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 28 marzo 2017, n. 38/E Regime fiscale del reddito di lavoro dipendente prodotto da soggetti frontalieri che svolgono la prestazione lavorativa in Svizzera In sede di conversione in legge con modificazioni, del decreto-legge 22 ottobre 2016, n. 193, il Senato della Repubblica ha approvato un Ordine del Giorno con il […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 28 marzo 2017, n. 59279
il 30 Marzo, 2017in normativa, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 28 marzo 2017, n. 59279 Aggiornamento delle istruzioni per la compilazione del modello IVA TR per la richiesta di rimborso o per l’utilizzo in compensazione del credito IVA trimestrale e delle relative specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati approvate con provvedimento del 21 marzo 2016 Dispone: Aggiornamento delle […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 28 marzo 2017, n. 59277
il 30 Marzo, 2017in normativa, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 28 marzo 2017, n. 59277 Approvazione dei modelli per la costituzione di deposito vincolato in titoli di Stato o garantiti dallo Stato e di polizza fideiussoria o fideiussione bancaria per l’estrazione dei beni introdotti nel deposito IVA ai sensi del comma 4, lettera b) dell’art. 50-bis del decreto legge 30 […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 marzo 2017, n. 7662 – Agevolazione fiscale – Imposta di registro dell’1 per cento e imposte ipotecarie e catastali in misura fissa – Articolo 33, comma 3, della legge 388/2000 – Revoca
il 30 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi, TRIBUTI INDIRETTI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 marzo 2017, n. 7662 Agevolazione fiscale – Imposta di registro dell’1 per cento e imposte ipotecarie e catastali in misura fissa – Articolo 33, comma 3, della legge 388/2000 – Revoca Esposizione delle ragioni in fatto ed in diritto della decisione 1. La società G.G. s.r.l. impugnava il provvedimento […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 marzo 2017, n. 7654 – Accertamento fiscale – Attività turistico-alberghiera – Indebita detrazione di iva
il 30 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 marzo 2017, n. 7654 Accertamento fiscale – Attività turistico-alberghiera – Indebita detrazione di iva Massima: Per verificare se una determinata operazione attiva rientri o meno nell’attività propria di una società ai fini della sua inclusione nel calcolo del pro-rata di indetraibilità IVA in presenza di operazioni esenti è necessario […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: In tema di accertamento delle
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 33399 depositata il 30 novembre…
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…