Corte di Cassazione, Sezione Tributaria civile, Sentenza 20 dicembre 2012, n. 23551 – transazioni infragruppo REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. D’ALONZO Michele – Presidente Dott. GRECO Antonio – rel. Consigliere Dott. SAMBITO Maria Giovanna – Consigliere Dott. BOTTA Raffaele – […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione, Sezione Tributaria civile, Sentenza 20 dicembre 2012, n. 23551 – transazioni infragruppo
il 18 Aprile, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, TUIR
Accertamenti con studi di settore e parametri – motivazioni dell’accertamento rigorose
il 17 Aprile, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito, processo tributario
Studi settore – Contabilità regolare – Nessuna richiesta di altri elementi da parte del fisco – Applicabilità – Sussistenza La procedura di accertamento tributario standardizzato, quella basata sull’applicazione dei parametri o degli studi di settore, costituisce un sistema di presunzioni semplici, la cui gravità, precisione e concordanza non è ex lege determinata dal mero scostamento […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione – Sentenza 20 marzo 2013 n. 6929 – accertamenti standardizzati e motivazioni
il 17 Aprile, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito, processo tributario
Fatto 1. Con sentenza n. 98/05, depositata il 27.10.05, la Commissione Tributaria Regionale della Lombardia rigettava l’appello proposto dall’Agenzia delle Entrate di Lecco avverso la decisione di primo grado, con la quale era stato accolto il ricorso proposto da C.A.G. nei confronti dell’avviso di accertamento, con il quale era stato elevato il reddito dichiarato del […]
Leggi tuttoIVA e neutralità fiscale – cassazione sentenza n. 8038 del 2013
il 17 Aprile, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione tributi, IVA, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
Con sentenza n. 8038 del 03 aprile del 2013 la Cassazione ha avuto modo di pronunciarsi sulla neutralità fiscale dell’IVA e sul riconoscimento di un credito in mancanza di adempimenti formali relativi alla contabilizzazione di operazioni intra UE o fuori UE La vicenda ha inizio da un controllo effettuato dalla Guardia di Finanza ed alla […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – ORDINANZA 12 MARZO 2013 N. 6203 – Fatture di consulenza
il 17 Aprile, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, TUIR
Svolgimento del processo e motivi della decisione E’ stata depositata la seguente relazione: 1. La società (X) srl. propone ricorso per cassazione, affidato a due motivi, avverso la sentenza della commissione tributaria regionale della Toscana n. 92/25/10, depositata il 24 settembre 2010, con la quale, accolto l’appello dell’agenzia delle entrate contro la decisione di quella […]
Leggi tuttoFrode fiscale e sequestro conservativo – Cassazione sentenza n. 15995 del 2013
il 17 Aprile, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione fiscale penale, cassazione tributi
Frode fiscale e sequestro conservativo La Suprema Corte con la sentenza n. 15995 del 08 aprile 2013 si è pronunciata su una vicenda di “frode fiscale” e la conseguenziale azione di sequestro preventivo. Secondo gli Ermellini “.. considerata la stretta tempistica delle donazioni (rispetto alla notifica del verbale di contestazione avvenuta il 25.2.2004); ha poi considerato […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – SEZ PENALE – SENTENZA 8 APRILE 2013, n. 15995 – sequestro preventivo
il 17 Aprile, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione fiscale penale, cassazione tributi
Ritenuto in fatto 1- Il Tribunale di Milano con ordinanza […] ha rigettato il riesame proposto da [X] (in proprio e nella qualità di genitore esercente la potestà sui figli minori) contro il decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del locale Tribunale, avente ad oggetto tre appartamenti donati da [Y] […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – SENTENZA 03 APRILE 2013, N. 8038 – neutralità fiscale dell’IVA
il 17 Aprile, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, IVA
Svolgimento del processo l. La Guardia di Finanza della Calabria contestava alla (X) s.r.l. operazioni imponibili assoggettate ad IVA nell’anno 1999 per £.333.333.333 in relazione ad consulenza relativa a studi di fattibilità, ricerche di mercato resa dalla Società (Y) s.a. con sede in Lugano. Secondo i verbalizzanti la società contribuente aveva omesso di emettere l’autofattura […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Dichiarazione IVA 2023: modalità di compilazione,
La dichiarazione IVA 2023 per il periodo di imposta 2022 dovrà essere presentata…
- Organo di controllo: per le srl obbligo di nomina
L’articolo 2477 del codice civile, come modificato dall’art. 379 del…
- Ravvedimento operoso speciale per sanare le violaz
La legge di bilancio 2023 (legge 197/2022 art. 1 commi 174 e seguenti) prevede c…
- Bonus pubblicità 2023: come richiederlo – sc
Per gli investimenti in pubblicità e promozione dell’impresa o dell’attività è p…
- Dichiarazione IVA 2023: soggetti esonerati
Con l’approssimarsi della scadenza per l’invio telematico della dich…