CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 23 settembre 2013, n. 39082 Tributi – Reati fiscali – IVA – Omesso versamento – Imputabilità ex amministratore – Limiti Ritenuto in fatto 1. Il Tribunale di Pesaro, in funzione di giudice del riesame, con ordinanza del 20 novembre 2012, ha confermato il sequestro preventiva di immobili e quote di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 39082 del 23 settembre 2013 – Reati fiscali ex amministratore limitazione responsabilità penale
il 27 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: cassazione fiscale penale, ELUSIONE, IVA, SANZIONI
Reato di omesso versamento IVA: in presenza di riduzione eccessiva degli elementi di bilancio – Cassazione sentenza n. 39096 del 2013
il 27 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione fiscale penale, ELUSIONE, IVA
La Corte di Cassazione sez. penale con la sentenza n. 39096 depositata il 23 settembre 2013 intervenendo in tema di reati fiscali ha statuito che il contribuente è penalmente responsabile per omesso versamento IVA nel caso in cui il valore delle rimanenze del magazzino diminuisca eccessivamente rispetto all’esercizio precedente. Pertanto scatta la presunzione di omesso versamento dell’Iva se il valore […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 39096 del 23 settembre 2013 – Reati fiscali omesso versamento dell’Iva
il 27 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: cassazione fiscale penale, ELUSIONE, IVA, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 23 settembre 2013, n. 39096 Reati fiscali – Omesso versamento dell’Iva – Rimanenze di magazzino – Rilevanza Ritenuto in fatto 1. – Con ordinanza del 31 maggio 2012, il Tribunale di Caltanissetta ha confermato il decreto di sequestro preventivo per equivalente emesso dal Gip dello stesso Tribunale il 24 aprile […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE ROMA – Sentenza 09 luglio 2013, n. 203 – IVA, Cartella pagamento e Ravvedimento operoso
il 26 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, IVA
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE ROMA – Sentenza 09 luglio 2013, n. 203 Tributi – IVA – Riscossione – Cartella pagamento – Ravvedimento operoso ex DLgs n.472/1997 – Effetti – Puntuale versamento del dovuto – Necessità Svolgimento del processo Con il gravame proposto in data 4/04/2012, l’Agenzia delle Entrate – Direzione provinciale di Roma III – Ufficio […]
Leggi tuttoOmesso versamento IVA: non è punibile chi non era amministratore al momento di spirare del termine – Cassazione sentenza n. 39082 del 2013
il 26 Settembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione fiscale penale, ELUSIONE, IVA
La Corte di Cassazione sez. Penale con la sentenza n. 39082 del 23 settembre 2013 intervenendo in tema di reati fiscali ha statuito che non punibile per il reato di omessa IVA chi, al momento dello spirare del termine per il pagamento dell’imposta, non ricopriva più la carica di amministratore della società, poi fallita. Gli […]
Leggi tuttoOmessa dichiarazione e ignoranza dell’obbligo – Cassazione sentenza n. 38355 del 2013
il 24 Settembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione penale, IVA, SANZIONI
La Corte di Cassazione sez. penale con la sentenza n. 38335 depositata il 18 settembre 2013 intervenendo in tema di reati fiscali ha affermato che nella fattispecie di omessa presentazione della dichiarazione IVA con riferimento alla quale l’incarico era stato affidato ad un consulente esterno, l’ignoranza della legge penale scusa l’autore dell’illecito solo se incolpevole a cagione […]
Leggi tuttoCorte di giustizia dell’Unione europea, Sezione 1 Sentenza 12 settembre 2013, n. 388/11 – Detrazione dell’imposta assolta a monte
il 20 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA
Corte di giustizia dell’Unione europea, Sezione 1 Sentenza 12 settembre 2013, n. 388/11 Imposta sul valore aggiunto – Sesta direttiva 77/388/CEE – Articoli 17 e 19 – Detrazione dell’imposta assolta a monte – Utilizzo di beni e servizi sia per operazioni soggette ad imposta sia per operazioni esenti – Detrazione in prorata – Calcolo del […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17232 del 12 luglio 2013 – IVA: Regime del margine natura ed oneri del contribuente
il 19 Settembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 luglio 2013, n. 17232 Tributi – IVA – Regime del margine – Art. 36, D.L. n. 41/1995 – Natura – Oneri del contribuente – Oggetto – Inadempimento – Conseguenze Svolgimento del processo La CTP di Caserta rigettava il ricorso proposto da M.S., esercente commercio di autovetture usate, avverso l’avviso, con […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…