CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 maggio 2019, n. 13014 Licenziamento – Soppressione della posizione di direttore generale – Riorganizzazione aziendale – Nesso causale tra la modifica organizzativa per giustificare il licenziamento e le mansioni assegnate al lavoratore da diversi anni – Accertamento Fatti di causa 1. La Corte di appello di Catanzaro, pronunciando sulle […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 maggio 2019, n. 13014 – Licenziamento per soppressione della posizione di direttore generale a causa di una riorganizzazione aziendale
il 17 Maggio, 2019in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 maggio 2019, n. 12786 – Per la esclusione della giusta causa di licenziamento è frutto della valutazione di non proporzionalità della sanzione espulsiva, trova applicazione l’art. 18 Legge n. 300/1970 cit., come modificato dall’art. 1, comma 42, della legge 28/6/2012 n. 92, che, nell’introdurre per la ipotesi di illegittimità del licenziamento una graduazione delle sanzioni, riconosce la tutela reintegratoria di cui al comma 4, art. 18 cit. per le sole ipotesi di maggiore evidenza, prevedendo, invece, al comma 5, la tutela risarcitoria per le “altre ipotesi”, quale il difetto di proporzionalità non codificato dalla contrattazione collettiva
il 15 Maggio, 2019in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 maggio 2019, n. 12786 Licenziamento per giusta causa – Gravità complessiva delle singole condotte addebitate – Espressioni volgari – Lesione del vincolo fiduciario Fatti di causa 1. La Corte di appello di Roma, in riforma della sentenza di primo grado, ha dichiarato la illegittimità del licenziamento per giusta causa […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 09 maggio 2019, n. 12375 – Licenziamento disciplinare e cessazione della materia del contendere, per intervenuta transazione
il 14 Maggio, 2019in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 09 maggio 2019, n. 12375 Licenziamento disciplinare – Svolgimento di mansioni superiori alla qualifica professionale attribuita – Conciliazione giudiziale dell’intera lite Rilevato che – con sentenza in data 2 maggio 2017, la Corte d’Appello di Firenze, sull’impugnazione della società T.B. & C. S.a.s. in parziale riforma della decisione di primo […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 maggio 2019, n. 11948 – Licenziamento dipendente agenzia doganale per condotta truffaldina nei confronti dell’Inps nello svolgimento, in maniera abituale, di attività extra lavorativa di consulente del lavoro
il 11 Maggio, 2019in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Il vizio di motivazione, quindi, rileva solo allorquando si risolva nella violazione dell’art. 132 cod. proc. civ., ravvisabile nel caso in cui la motivazione o manchi del tutto – nel senso che alla premessa dell’oggetto del decidere risultante dallo svolgimento del processo segue l’enunciazione della decisione senza alcuna argomentazione – ovvero esista formalmente come parte del documento, ma le sue argomentazioni siano svolte in modo talmente contraddittorio da non permettere di individuarla, cioè di riconoscerla come giustificazione del decisum. Esula, invece, dal vizio di violazione di legge la verifica della sufficienza e della razionalità della motivazione sulle quaestiones facti, implicante un raffronto tra le ragioni del decidere adottate ed espresse nella sentenza impugnata e le risultanze del materiale probatorio sottoposto al vaglio del giudice di merito.
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 08 maggio 2019, n. 12174 – Licenziamento disciplinare illegittimo, la reintegrazione è collegata all’insussistenza del «fatto materiale contestato»
il 10 Maggio, 2019in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 08 maggio 2019, n. 12174 Allontanamento dal posto di lavoro – Licenziamento disciplinare – Illegittimo – Tutela risarcitoria – Pagamento indennità – Sproporzione del licenziamento Fatti di causa 1. Il Tribunale di Genova, pronunciando ai sensi del D.Lgs. nr. 23 del 2015 in merito all’impugnativa di licenziamento disciplinare intimato a […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 maggio 2019, n. 11702 – Licenziamento per violazione dei doveri di collaborazione, diligenza e fedeltà – Lesione del vincolo fiduciario
il 8 Maggio, 2019in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 maggio 2019, n. 11702 Rapporto di lavoro – Insubordinazione – Licenziamento – Violazione dei doveri di collaborazione, diligenza e fedeltà – Lesione del vincolo fiduciario Fatti di causa 1. Con sentenza n. 1874/2017, depositata il 19 maggio 2017, la Corte di appello di Roma ha confermato la decisione di […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 maggio 2019, n. 11700 – Il licenziamento disciplinare è giustificato nei casi in cui i fatti attribuiti al lavoratore rivestano il carattere di grave violazione degli obblighi del rapporto di lavoro, tale da ledere irrimediabilmente l’elemento fiduciario
il 6 Maggio, 2019in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 maggio 2019, n. 11700 Rapporto di lavoro – Contestazione disciplinare – Licenziamento – Assenza dal lavoro – Mancanza di ulteriori certificazioni sanitarie Fatti di causa Il Tribunale di Venezia accoglieva parzialmente l’opposizione proposta da W. T. A., nei confronti della Agenzia Distribuzione Giornali di B. S.r.l. & C. S.a.s. […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 02 maggio 2019, n. 11539 – Il licenziamento per giusta causa venga intimato a fronte di più condotte inadempienti addebitate, non necessariamente l’esistenza della giusta causa deve essere ritenuta solo con riferimento al complesso dei fatti contestati, potendo ciascuno di essi essere idoneo a giustificare la massima sanzione espulsiva
il 3 Maggio, 2019in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 02 maggio 2019, n. 11539 Licenziamento disciplinare per giusta causa – Addebiti consistenti nell’invio di una polemica ed irrispettosa lettera a superiori, nonché relativi all’esposizione di difficoltà di ordine personale e professionale durante l’intero corso della missione – Non sussistono – Fatti contestati considerati non nella loro concatenazione – Non […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…
- Il trattamento economico, nei contratti di sommini
La Cassazione, con l’ordinanza n. 22066 depositata il 13 ottobre 2020 inte…
- La conciliazione giudiziale non è equiparabile ad
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 20913 depositata il 30 settembre…
- Il giudice tributario deve valutare le dichiarazio
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 22036 depositata il 13 ottobre 2…
- L’obbligo di motivazione degli atti tributar
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21977 depositata il 12 ottobre 2…