All. 2 MOD. 76-2013-CONFERMA Domanda definitiva di ammissione all’incentivo per l’assunzione o stabilizzazione di giovani under30 e di conferma della prenotazione delle somme corrispondenti (art. 1, d.l. 76/2013, conv. – con modd. – da l. 99/2013) Istanza per lavoratore, il cui rapporto è oggetto della comunicazione telematica obbligatoria n. ……[1], per cui è […]
Leggi tuttoCircolare INPS n. 138 del 2013 – Allagato 2 – Domanda definitiva incentivi assunzioni
il 30 Settembre, 2013in VARIEtags: VARIE
Cassazione sentenza n. 5479 del 05 aprile 2012 – Pensione di invalidità
il 30 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile
Corte di Cassazione sentenza n. 5479 del 05 aprile 2012 PREVIDENZA SOCIALE – PENSIONE DI INVALIDITA’ – REDDITO IMPONIBILE – ABITAZIONE massima _______________ È legittima la corresponsione della pensione di invalidità a persona che è in possesso della casa di abitazione, in quanto non fa parte del reddito. In tema di prestazioni assistenziali, i requisiti […]
Leggi tuttoPignoramenti presso terzo: limitazione all’opposizione – Cassazione sentenza n. 21876 del 2013
il 29 Settembre, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, procedure esecutive
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 21876 depositata il 24 settembre 2013 intervenendo in tema di espropriazione presso terzi ha confermato il principio giuridico secondo cui una volta emessa l’ordinanza di assegnazione non è più consentita opposizione volta a contestare la pignorabilità della somma assegnata. Pertanto alla luce di tale principio non è […]
Leggi tuttoCompiti del Collegio sindacale come definiti dalla Cassazione – Il ruolo del Collegio nelle crisi di impresa
il 29 Settembre, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
Abbiamo già trattato in un precedente articolo (Fallimento e responsabilità civile dei sindaci) in occasione della sentenza n. 13081 del 2013 della Corte di Cassazione con si è evidenziato l’apertura di una breccia in peius sulla responsabilità di sindaci delle società. Infatti secondo i giudici di legittimità il collegio sindacale è tenuto “ad un controllo di legalità non puramente formale ma esteso al contenuto sostanziale dell’attività sociale e dell’azione degli […]
Leggi tuttoIRAP: non applicabile ai professionisti con dipendenti a tempo parziale – Cassazione sentenza n. 22020 del 2013
il 29 Settembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, Irap
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 22020 depositata il 26 settembre 2013 intervenendo in materia dei presupposti per l’applicazione dell’IRAP ha statuito che il dipendente part- time non aumenta necessariamente la capacità produttiva, per cui il professionista che si avvale dell’opera dello stesso non è tenuto a versare l’Irap. Pertanto la […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 5371 del 04 aprile 2012 – Licenziamento ed uso personale del telefono
il 29 Settembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 5371 del 04 aprile 2012 LAVORO (RAPPORTO DI) – DIRITTI E DOVERI DEL LAVORATORE – LAVORO: SUBORDINATO IN GENERE – LICENZIAMENTO – USO DI APPARECCHIATURE ELETTRONICHE massima __________________ È legittimo l’acquisizione dei tabulati telefonici da parte del datore di lavoratore ed il licenziamento di un lavoratore che usa il telefono […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 24 settembre 2013, n. 15005 – Pensioni di inabilità
il 29 Settembre, 2013in lavorotags: ENTI PREVIDENZIALI
INPS – Messaggio 24 settembre 2013, n. 15005 Pensioni di inabilità della Gestione dipendenti pubblici – iter procedurale Nei confronti degli iscritti alla Gestione dei dipendenti pubblici, l’accertamento sanitario degli stati di invalidità finalizzato alla concessione di una prestazione pensionistica, è demandato a distinti organismi (Commissioni mediche ospedaliere, Commissioni mediche operanti presso le Aziende sanitarie […]
Leggi tuttoPRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Decreto 11 settembre 2013 – mitigazione del rischio sismico
il 29 Settembre, 2013in VARIEtags: VARIE
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Decreto 11 settembre 2013 Modifica al decreto 6 luglio 2011 di attuazione dell’articolo 11 del decreto-legge 28 aprile 2009, n. 39 convertito, con modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77 relativa all’istituzione della commissione tecnica di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto 21 gennaio 2011, concernente altri […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…