CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 06 febbraio 2020, n. 2857 Contributi omessi – Cartella esattoriale – Contratto di lavoro a progetto – Difetto di specificità del progetto – Conversione del contratto in rapporto di lavoro subordinato Rilevato in fatto che, con sentenza depositata il 14.11.2013, la Corte d’appello di Bologna, in riforma della pronuncia di […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 06 febbraio 2020, n. 2857 – Conversione del contratto a progetto in rapporto di lavoro subordinato per difetto di specificità del progetto
il 10 Febbraio, 2020in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV, lavoro
INPS – Circolare 04 febbraio 2020, n. 15 – D.M. 11 dicembre 2019 – Determinazione per l’anno 2020 delle retribuzioni convenzionali valide per i lavoratori italiani all’estero in Paesi non legati all’Italia da convenzioni in materia di sicurezza sociale – Regolarizzazioni contributive
il 7 Febbraio, 2020in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, CONTRIBUTI PREV
INPS – Circolare 04 febbraio 2020, n. 15 D.M. 11 dicembre 2019 – Determinazione per l’anno 2020 delle retribuzioni convenzionali valide per i lavoratori italiani all’estero in Paesi non legati all’Italia da convenzioni in materia di sicurezza sociale – Regolarizzazioni contributive SOMMARIO: Con la presente circolare si illustra l’ambito di applicazione del D.M. 11 dicembre […]
Leggi tuttoINPS – Circolare 04 febbraio 2020, n. 14 – Zona franca urbana istituita ai sensi dell’articolo 8 del decreto-legge n. 109/2018, convertito dalla legge n. 130/2018, nel territorio della Città metropolitana di Genova a seguito del crollo del “ponte Morandi” verificatosi il 14 agosto 2018. Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 73/E del 5 agosto 2019
il 7 Febbraio, 2020in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, CONTRIBUTI PREV
INPS – Circolare 04 febbraio 2020, n. 14 Zona franca urbana istituita ai sensi dell’articolo 8 del decreto-legge n. 109/2018, convertito dalla legge n. 130/2018, nel territorio della Città metropolitana di Genova a seguito del crollo del “ponte Morandi” verificatosi il 14 agosto 2018. Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 73/E del 5 agosto 2019 SOMMARIO: L’articolo […]
Leggi tuttoINPS – Circolare 04 febbraio 2020, n. 13 – Obblighi di iscrizione e contributivi del personale civile e del Corpo militare dell’Associazione Italiana della Croce Rossa e, successivamente, dell’Ente Strumentale alla Croce Rossa Italiana per effetto del decreto legislativo 28 settembre 2012, n. 178
il 7 Febbraio, 2020in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, CONTRIBUTI PREV
INPS – Circolare 04 febbraio 2020, n. 13 Obblighi di iscrizione e contributivi del personale civile e del Corpo militare dell’Associazione Italiana della Croce Rossa e, successivamente, dell’Ente Strumentale alla Croce Rossa Italiana per effetto del decreto legislativo 28 settembre 2012, n. 178 SOMMARIO: Con la presente circolare l’Istituto effettua una ricognizione normativa per chiarire […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 gennaio 2020, n. 2010 – Cartella di pagamento per contributi omessi per lavoratori subordinati assunti con contratto di collaborazione a progetto
il 7 Febbraio, 2020in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV, RISCOSSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 gennaio 2020, n. 2010 INPS – Contributi omessi – Cartella esattoriale – Lavoratori subordinati assunti con contratto di collaborazione a progetto Rilevato in fatto che, con sentenza depositata il 13.9.2013, la Corte d’appello di Genova ha confermato, per quanto qui rileva, la pronuncia di primo grado che aveva rigettato […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 gennaio 2020, n. 1828 – Il momento di decorrenza della prescrizione dei contributi INPS alla gestione separata, ai sensi dell’art. 3 della L. n. 335 del 1995, deve identificarsi con la scadenza del termine per il loro pagamento
il 5 Febbraio, 2020in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
Il momento di decorrenza della prescrizione dei contributi INPS alla gestione separata, ai sensi dell’art. 3 della L. n. 335 del 1995, deve identificarsi con la scadenza del termine per il loro pagamento
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 gennaio 2020, n. 2013 – Domanda accertamento della non assoggettabilità all’assicurazione obbligatoria dell’attività parasubordinata e part time
il 3 Febbraio, 2020in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 gennaio 2020, n. 2013 Inail – Rapporti di collaborazione – Domanda accertamento della non assoggettabilità all’assicurazione obbligatoria dell’attività parasubordinata e part time – Rigetto – Infortunio in itinere – Copertura assicurativa Fatti di causa 1. La Corte d’appello di Firenze, con sentenza n. 1/2014, accogliendo l’impugnazione proposta dall’INAIL avverso […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 gennaio 2020, n. 1652 – La scadenza del termine per proporre opposizione a cartella di pagamento pur determinando la decadenza dalla possibilità di proporre impugnazione, produce soltanto l’effetto sostanziale della irretrattabilità del credito contributivo senza determinare anche la cd. “conversione” del termine di prescrizione breve in quello ordinario
il 31 Gennaio, 2020in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
La scadenza del termine per proporre opposizione a cartella di pagamento pur determinando la decadenza dalla possibilità di proporre impugnazione, produce soltanto l’effetto sostanziale della irretrattabilità del credito contributivo senza determinare anche la cd. “conversione” del termine di prescrizione breve in quello ordinario
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…