RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI

CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 26107 del 30 dicembre 2015 – Rimborso IVA nella procedura concorsuale – Significato ed effetti di cessata materia del contendere

CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 26107 del 30 dicembre 2015 Svolgimento del processo La Commissione tributaria della regione Toscana, con sentenza 24.11.2008 n. 91, rigettava l'appello dell'Ufficio di Pisa della Agenzia delle Entrate e confermava la decisione di prime cure che aveva annullato il provvedimento di diniego e riconosciuto il diritto del Fallimento EDICOS s.r.l. [...]

Compensazioni credito IVA a partire dal decimo giorno successivo a quello di presentazione della dichiarazione o dell’istanza

Il comma 1 dell’articolo 17 del Decreto Legislativo n. 241/97, che regola le compensazioni, è stato modificato dal decreto legge n. 50 del 2017, convertito con modificazioni dalla Legge 21 giugno 2017, n. 96. Il Decreto Legge n. 50/2017, convertito con modificazioni dalla Legge 21 giugno 2017, n. 96, ha apportato delle modifiche al comma 1, dell’articolo [...]

COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE  di Ravenna – Sentenza n. 52 sez. 3 del 15 febbraio 2017 – È illegittima la sospensione del rimborso da parte delle Entrate, se gli atti impositivi che l’hanno giustificata sono stati annullati dal giudice tributario e ciò anche se la decisione non è definitiva

COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE  di Ravenna - Sentenza n. 52 sez. 3 del 15 febbraio 2017 SOSPENSIONE RIMBORSO - ESISTENZA DI AVVISI DI ACCERTAMENTO - RICHIESTA DI FIDEIUSSIONE SINE DIE - ANNULLAMENTO AVVISI DI ACCERTAMENTO – ILLEGITTIMITA' DEL PROVVEDIMENTO DI SOSPENSIONE La Soc. Coop. Cons. C., ha presentato ricorso alla Commissione Tributaria Provinciale di Ravenna, notificato [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 maggio 2017, n. 13744 – Accertamento e Rimborso imposta di registro versata – Contenzioso tributario – Giudizio di autosufficienza e di specificità

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 31 maggio 2017, n. 13744 Tributi - Imposta di registro - Accertamento - Rimborso - Contenzioso tributario - Giudizio di autosufficienza e di specificità Fatti rilevanti e ragioni della decisione 1. BNP Paribas s.a. e BNL spa propongono ricorso per revocazione - ex articoli 391 bis e 395 n.4) cod.proc.civ. [...]

COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE Milano – Sentenza n. 349 sez. 10 del 3 febbraio 2017 – Sospensione del rimborso in presenza di carichi pendenti – Annullamento della pretesa erariale ed illegittimità della sospensione

COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE Milano - Sentenza n. 349 sez. 10 del 3 febbraio 2017 RIMBORSO - SOSPENSIONE IN PRESENZA DI CARICHI PENDENTI - ANNULLAMENTO DELLA PRETESA ERARIALE - SENTENZA PROVVISORIA – ILLEGITTIMITA' SOSPENSIONE SVOLGIMENTO DEL PROCESSO In sede di dichiarazione IVA presentata per il periodo d'imposta 2011 la I.S.B. N.V. chiedeva all'Agenzia delle Entrate Direzione Provinciale [...]

CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 4145 del 2 marzo 2016 – Qualora il credito sia stato indicato nella dichiarazione, l’istanza di rimborso resta soggetta al termine decennale di prescrizione

CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 4145 del 2 marzo 2016 TRIBUTI - IVA - RIMBORSO DEL CREDITO ESPOSTO IN DICHIARAZIONE - PRESCRIZIONE PER LA PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA - ATTIVAZIONE DELLA PROCEDURA DI RESTITUZIONE - TERMINE ORDINARIO DECENNALE SVOLGIMENTO DEL PROCESSO M. A., nella qualità di legale rappresentante di C. di A. M. e C. s.n.c., impugnò [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 maggio 2017, n. 11626 – Rimborso IRPEF per trattenuta al Fondo di previdenza per i dipendenti del Ministero delle Finanze – Indennità supplementare – Cessazione servizio

CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 11 maggio 2017, n. 11626 Imposte dirette - IRPEF - Fondo di previdenza per i dipendenti del Ministero delle Finanze - Indennità supplementare - Cessazione servizio Rilevato che Par. 1. L'agenzia delle entrate propone un motivo di ricorso per la cassazione della sentenza n. 350/32/13 dell'11 ottobre 2013 con la [...]

Torna in cima