BANCA D’ITALIA – Provvedimento 03 aprile 2013 Disposizioni attuative per la tenuta dell’archivio unico informatico e per le modalità semplificate di registrazione di cui all’articolo 37, commi 7 e 8, del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231 Adotta: l’accluso provvedimento recante disposizioni attuative per la tenuta dell’archivio unico informatico e per le […]
Leggi tuttoBANCA D’ITALIA – Provvedimento 03 aprile 2013 – antiriciclaggio
il 16 Maggio, 2013in ANTIRICICLAGGIO, normativatags: antiriciclaggio
BANCA D’ITALIA – Provvedimento 03 aprile 2013 – adeguata verifica
il 16 Maggio, 2013in ANTIRICICLAGGIO, normativatags: antiriciclaggio
BANCA D’ITALIA – Provvedimento 03 aprile 2013 Disposizioni attuative in materia di adeguata verifica della clientela, ai sensi dell’articolo 7, comma 2, del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231 Adotta: l’accluso provvedimento recante disposizioni attuative in materia di adeguata verifica della clientela, ai sensi dell’art. 7, comma 2, del decreto legislativo 21 novembre 2007, […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 10255 del 02 maggio 2013 – perdite su credito documentazione
il 16 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – ORDINANZA 2 MAGGIO 2013, N. 10255 Rilevato che, ai sensi dell’art. 380 bis cod. proc. civ., è stata depositata in cancelleria la relazione di seguito integralmente trascritta: « La società Coop. (…) a r.l. ricorre contro l’Agenzia delle Entrate per la cassazione della sentenza con cui la Commissione Tributaria Regionale della […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 10749 del 08 maggio 2013 – acquisti di beni in paradisi fiscali
il 16 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 08 maggio 2013, n. 10749 Tributi – Imposte sui redditi – Acquisto di beni in paradiso fiscale – Deducibilità – Limiti Ritenuto in fatto 1. L’Agenzia delle entrate propone ricorso per cassazione avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale dell’Emilia Romagna indicata in epigrafe, con la quale, rigettando l’appello principale […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 10633 del 07 maggio 2013 – Credito IVA prescrizione
il 16 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – ORDINANZA 7 MAGGIO 2013, N. 10633 Svolgimento del processo La controversia promossa da [X] di […] contro l’Agenzia delle Entrate è stata definita con la decisione in epigrafe, recante il rigetto dell’appello proposto dalla Agenzia contro la sentenza della C.T.P. di Milano n. 61/31/2009 che aveva accolto il ricorso avverso il […]
Leggi tuttoCircolare INAIL n. 25 del 13 maggio 2013 – accertamento medico-legali
il 16 Maggio, 2013in Senza categoria
INAIL – Circolare 13 maggio 2013, n. 25 Visite mediche di revisione e altri accertamenti medico-legali nei confronti di assicurati residenti all’estero. Aggiornamento delle modalità operative. Premessa Con le circolari Inail n. 34 del 31 marzo 1973 e n. 36 del 30 giugno 1978 erano state fornite alle Unità territoriali le indicazioni normative e […]
Leggi tuttoCircolare n. 78 del 14 maggio 2013 INPS attività prevalente ed assoggettamento contributivo
il 16 Maggio, 2013in lavoro, normativatags: ENTI PREVIDENZIALI, lavoro
INPS – Circolare 14 maggio 2013, n. 78 Art. 1, comma 208 della legge 23 dicembre 1996, n. 662. Decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, art. 12 comma 11, convertito con modificazioni dalla legge 30 luglio 2010, n. 122. Principio di assoggettamento all’assicurazione previdenziale prevista per l’attività prevalente. Chiarimenti 1. Premessa In considerazione delle […]
Leggi tuttoCircolare n. 79 del 14 maggio 2013 – INPS ricongiunzione per i liberi professionisti
il 16 Maggio, 2013in lavoro, normativatags: CIRCOLARI, ENTI PREVIDENZIALI, lavoro
INPS – Circolare 14 maggio 2013, n. 79 Ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti ai sensi della legge 5.3.90 n.45. Rateizzazione oneri di ricongiunzione relativi alle domande presentate nel 2013 SOMMARIO: I piani di rateizzazione degli oneri di ricongiunzione, relativi a domande presentate nel corso del corrente anno 2013, in […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…