Modifiche alle norme contrattuali per i prodotti agricoli. Da oggi 24/10/2012 sono entrate in vigore le nuove norme che regoleranno i pagamenti ed i contratti per i prodotti agroalimentari. Infatti l’art. 62 della legge 27/2012 prevede l’obbligo, qualora oggetto del contratto sono i prodotti agroalimentari, di stipulare contratti in forma scritta e divieto di clausole […]
Fondi alle Imprese per nuove assunzioni
il 22 Novembre, 2012in NOTIZIE
Fondi per assunzioni di donne e giovani E’ pronto per la pubblicazione sulla gazzetta ufficiale il Decreto Ministeriale on cui si da attuazione all’art 2 della legge 214/2011 che sblocca 232 milini di euro (di cui 196 per il 2012 e 36 per il 2013) a favore delle imprese per incentivare l’occupazione delle donne e […]
Dichiarazione IMU
il 22 Novembre, 2012in NOTIZIE
DICHIRAZIONE IMU Rinvio in corso (sarà ufficiale con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della legge di conversione del D.L. n. 174/2012) per la presentazione della dichiarazione Imu 2012 (scadenza originaria 30/09) al prossimo 03 febbraio 2013 (al 04/02/2013 pochè il 03/02/2013 è domenica) . Vediamo ora, considerando anche gli ultimi chiarimenti dell’Agenzia e del Ministero, chi […]
Riforma lavoro – Associati
il 22 Novembre, 2012in NOTIZIE
Associazioni in partecipazioni – riforma Fornero La riforma Fornero (legge 92/2012) ha innovato con particolare attenzione, nell’ambito della rivisitazione delle tipologie contrattuali, il contratto di associazione in partecipazione. La legge 92/2012 art. 1 comma 28 ha modificato l’art. 2549 c.c. riformulando completamente le peculiari caratteristiche del contratto. Infatti la nuova norma limita a tre […]
Credito Iva – dichiarazione non inviata
il 22 Novembre, 2012in NOTIZIE, TRIBUTItags: Dichiarazione fiscali, IVA, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
Credito annuale Iva – mancata presentazione dichiarazinbe Con l’emanazione della Circolare n.34/E del 6 agosto 2012 l’Agenzia delle Entrate chiarisce che senza dichiarazione, il credito Iva non può essere portato a nuovo. L’unica strada per il recupero è il rimborso, a meno che non si passi per la mediazione o la conciliazione giudiziale. Nel […]
La nuova i-srl
il 22 Novembre, 2012in NOTIZIE
La nuova i-srl Con l’emanazione del decreto n. 138 del 23 giugno 2012 viene predisposta una nuova tipologia di società a responsabilità limitata: la i-srl, così come già trapelato nella bozza del decreto sviluppo parte seconda. La nuova srl si chiamerà i-srl. Fondamentalmente la “i” sta a significare innovazione. La particolarità di questa nuova […]
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Organo di controllo: per le srl obbligo di nomina
L’articolo 2477 del codice civile, come modificato dall’art. 379 del…
- Ravvedimento operoso speciale per sanare le violaz
La legge di bilancio 2023 (legge 197/2022 art. 1 commi 174 e seguenti) prevede c…
- Bonus pubblicità 2023: come richiederlo – sc
Per gli investimenti in pubblicità e promozione dell’impresa o dell’attività è p…
- Dichiarazione IVA 2023: soggetti esonerati
Con l’approssimarsi della scadenza per l’invio telematico della dich…
- Registrazione del contratto preliminare di comprav
A partire dal 7 marzo 2023 è possibile procedere alla registrazione telematica d…