La Corte di Cassazione con la sentenza n. 16341 del 26 giugno 2013 intervenendo in materia di detrazione IVA ha affermato che in materia di Iva, il titolo necessario per riconoscere il diritto del contribuente alla detrazione è rappresentato dalla presentazione della dichiarazione annuale delle operazioni imponibili, entro il termine di trenta giorni previsto dal […]
Leggi tuttoIVA: detrazione d’imposta conseguenze in caso di mancata presentazione dichiarazione – Cassazione sentenza n. 16341 del 2013
il 8 Agosto, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, IVA
Cassazione sentenza n. 16341 del 26 giugno 2013 – detrazione d’imposta conseguenze in caso di mancata presentazione dichiarazione
il 8 Agosto, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 26 giugno 2013, n. 16341 Tributi – IVA – Determinazione dell’imposta – Detrazioni – Dichiarazione annuale – Presentazione oltre il termine – Conseguenze in materia di detrazione – Perdita del diritto – Sussistenza Svolgimento del processo LA G. C. srl impugnava dinanzi alla CTP di Roma l’avviso di rettifica parziale […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 16315 del 28 giugno 2013 – Imposta comunale di pubblicità e mezzi pubblicitari in connessione tra loro
il 7 Agosto, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, tributi locali
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 giugno 2013, n. 16315 Tributi locali – Imposta comunale sulla pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni – Mezzi pubblicitari in connessione tra loro – Definizione – Configurazione di un unico mezzo pubblicitario La società S. M. spa – concessionaria del servizio di accertamento e riscossione dell’imposta comunale sulla pubblicità […]
Leggi tuttoNotifica a persona estranea qualificatasi come parente: effetti – Cassazione ordinanza n. 18492 del 2013
il 5 Agosto, 2013in NOTIZIEtags: cassazione tributi, processo tributario
La Corte di Cassazione sez. Tributaria con l’ordinanza n. 18492 del 01 agosto 2013 intervenendo in tema di notifiche affermato che la notifica dell’avviso di accertamento è valida anche quando il contribuente dimostra che la persona che ha preso in consegna l’atto, contrariamente da quanto dichiarato all’ufficiale giudiziario, non è il coniuge convivente. Per gli […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16689 del 03 luglio 2013 – iassunzione ad opera di una sola delle parti – Mancata attivazione – Conseguenze
il 5 Agosto, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 luglio 2013, n. 16689 Tributi – Contenzioso tributario – Procedimento – Riassunzione ad opera di una sola delle parti – Sufficienza – Mancata attivazione – Conseguenze – Estinzione del giudizio – Definitività dell’avviso di accertamento Svolgimento del processo La B.M.C. a r.l. proponeva ricorso dinanzi alla CTP di Roma […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 18492 del 01 agosto 2013 – Notifica a persona estranea
il 5 Agosto, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 01 agosto 2013, n. 18492 Tributi – Contenzioso tributario – Procedimento – Cartella di pagamento – Notifica a persona estranea che si qualifica come moglie – Validità della notifica La CTR di Napoli, accogliendo parzialmente l’appello di S. E. – appello proposto contro la sentenza n. 437/01/2007 della CTP di […]
Leggi tuttoPlusvalenza aree edificabili: momento impositivo – Cassazione sentenza n. 17960 del 2013
il 4 Agosto, 2013in NOTIZIEtags: cassazione tributi, TUIR
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 17960 del 24 luglio 2013 interviene in tema di determinazione del momento impositivo affermando che in caso di cessione di aree edificabili, la plusvalenza non può definirsi imponibile, ai fini Irpef (ai sensi degli articoli 67 e 68 del Tuir), sino a quando non è […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17960 del 24 luglio 2013 – Tassazione cessione aree edificabili
il 4 Agosto, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, TUIR
Corte di Cassazione sez. tributaria sentenza n. 17960 del 24 luglio 2013 Svolgimento del processo 1. Con la sentenza pubblicata il 20.12.2007, n. 123/3/2007,la CTR dell’Umbria ha confermato la sentenza dalla CTP di Perugia che aveva rigettato il ricorso proposto da Ma. Ma., Br. Or., Fa. Ri. e Ma. Sa. avverso 4 avvisi di accertamento […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…