TRIBUNALE ORDINARIO DI CAMPOBASSO IN COMPOSIZIONE MONOCRATICA SENTENZA ART. 544, 2 co. c.p.p. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE in persona del GIUDICE Dr.ssa Roberta D’ONOFRIO alla pubblica udienza del 10 febbraio 2017 ha pronunziato, mediante lettura del dispositivo, la seguente SENTENZA nei confronti di: Mo.Lu., nato (…) ed ivi residente alla […]
Leggi tuttoTRIBUNALE ORDINARIO DI CAMPOBASSO sent. n. 73/17 del 24.02.2017 – Reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte
il 24 Aprile, 2017in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: SANZIONI e REATI PENALI, SENTENZE di MERITO
CORTE di CASSAZIONE a SEZIONI UNITE sentenza n. 23397 del 17 novembre 2016 – Per gli atti esattoriali non contestati vale la prescrizione breve. La mancata impugnazione della cartella di pagamento (o di un qualunque atto impositivo), per debiti previdenziali, non comporta l’allungamento del termine prescrizionale
il 24 Aprile, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
CORTE di CASSAZIONE a SEZIONI UNITE sentenza n. 23397 del 17 novembre 2016 RISCOSSIONE – PER GLI ATTI ESATTORIALI NON CONTESTATI VALE LA PRESCRIZIONE BREVE ESPOSIZIONE DEL FATTO 1. Con sentenza del 28 ottobre 2009 il Tribunale di Catania dichiarò inammissibile per tardività – in quanto proposta oltre il termine di quaranta giorni dalla notifica […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE a SEZIONI UNITE sentenza n. 19676 del 3 ottobre 2016 – La controversia riguardante l’impugnazione della deliberazione della giunta comunale recante la nomina del rappresentante del comune nel consiglio di amministrazione di una società per azioni interamente partecipata da enti locali, appartiene alla giurisdizione del giudice ordinario
il 24 Aprile, 2017in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. civile, diritto societario
CORTE di CASSAZIONE a SEZIONI UNITE sentenza n. 19676 del 3 ottobre 2016 SOCIETÀ DI CAPITALI – CONTOVERSIE – GIURISDIZIONE – SOCIETÀ PER AZIONI INTERAMENTE PARTECIPATA DA ENTI LOCALI – DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DI NOMINA DI RAPPRESENTANTE DEL COMUNE NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE – IMPUGNAZIONE – GIURISDIZIONE ORDINARIA – FONDAMENTO RITENUTO IN FATTO quanto […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE a SEZIONI UNITE sentenza n. 15540 del 27 luglio 2016 – Licenziamento autoferrotranvieri – Nullità per applicazione dell’allegato A al regio decreto n. 148/1931 a norma del quale occorre la preventiva autorizzazione dell’ente concedente e l’impossibilità di una utile ricollocazione del lavoratore anche in mansioni inferiori
il 24 Aprile, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE di CASSAZIONE a SEZIONI UNITE sentenza n. 15540 del 27 luglio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – AUTOFERROTRANVIERI – LICENZIAMENTO – ESONERO DAL SERVIZIO – SOPPRESSIONE DEL RUOLO E DELLA POSIZIONE LAVORATIVA RICOPERTA – NULLITA’ RECESSO – RIAMMISSIONE IN SERVIZIO – RISARCIMENTO SVOLGIMENTO DEL PROCESSO La Corte d’Appello di Genova, riformando la sentenza […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE a SEZIONI UNITE sentenza n. 15042 del 21 luglio 2016 – Nel procedimento disciplinare a carico degli avvocati, il principio di cui all’art. 45 r.d.l. 27 novembre 1933 n. 1578 — secondo cui il Consiglio dell’ordine territoriale non può infliggere nessuna pena disciplinare senza che l’incolpato sia stato citato a comparire davanti ad esso — assume valenza di un principio generale
il 24 Aprile, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, ORDINI PROFESSIONALI, SANZIONI
CORTE di CASSAZIONE a SEZIONI UNITE sentenza n. 15042 del 21 luglio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – PROCEDIMENTO DISCIPLINARE A CARICO DEGLI AVVOCATI – AVVOCATO – ADOZIONE DI PENA DISCIPLINARE – CONSIGLIO DELL’ORDINE TERRITORIALE FATTO E DIRITTO Ritenuto che il COA di Roma cancellava dall’elenco degli avvocati stabilizzati l’Avocat G.F., iscritto sulla base […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE a SEZIONI UNITE sentenza n. 14039 del 8 luglio 2016 – Se la legge di indulto non specifica gli effetti estintivi ssi sono quelli indicati dalla norma e, dunque, si riferiscono alla sola pena principale
il 24 Aprile, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, ORDINI PROFESSIONALI, SANZIONI
CORTE di CASSAZIONE a SEZIONI UNITE sentenza n. 14039 del 8 luglio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – LAVORO AUTONOMO – PROFESSIONISTI – AVVOCATI – SANZIONE DISCIPLINARE – INDULTO Svolgimento del processo 1. Il Consiglio dell’ordine degli Avvocati di Potenza, con decisione del maggio del 2011 infliggeva all’Avvocato F.S. la sanzione disciplinare della sospensione per […]
Leggi tuttoTurismo (Confcommercio): prolungamento delle fasi stagionali di attività e salvaguardia dell’occupazione nel settore turismo
il 24 Aprile, 2017in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
Turismo (Confcommercio): prolungamento delle fasi stagionali di attività e salvaguardia dell’occupazione nel settore turismo Il giorno 10 del mese di aprile 2017, tra: – la Federazione delle Associazioni Italiane Alberghi e Turismo – FEDERALBERGHI – la Federazione delle Associazioni Italiane dei Complessi Turistico Ricettivi dell’Aria Aperta – FAITA FEDERCAMPING e – la Federazione Italiana Lavoratori […]
Leggi tuttoAutoferrotranvieri: accordo in materia di welfare (Fondo Priamo)
il 24 Aprile, 2017in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
Autoferrotranvieri: accordo in materia di welfare (Fondo Priamo) Addì 5 aprile 2017, presso la sede dell’ANAV in Piazza dell’Esquilino 29, Roma, si sono incontrate: – le Associazioni datoriali ASSTRA ed ANAV; e – le Segreterie Nazionali delle OO.SS.LL. – FILT CGIL – FIT CISL – UILTRASPORT – FAISA CISAL – UGL FNA al fine di […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…
- Per la cartella di pagamento notificata attraverso
Per la cartella di pagamento notificata attraverso la pec non è necessario appor…