MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI – Decreto ministeriale 13 settembre 2017, n. 176 Regolamento recante individuazione dei beneficiari, commisurazione degli aiuti, modalità e procedure per l’attuazione degli interventi di cui al comma 647 della legge 28 dicembre 2015, n. 208 – «Marebonus» Art. 1 Definizioni Ai fini del presente regolamento, sono adottate le seguenti definizioni: a) […]
Leggi tuttoMINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI – Decreto ministeriale 13 settembre 2017, n. 176 – Regolamento recante individuazione dei beneficiari, commisurazione degli aiuti, modalità e procedure per l’attuazione degli interventi di cui al comma 647 della legge 28 dicembre 2015, n. 208 – «Marebonus»
il 13 Dicembre, 2017in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 05 dicembre 2017 – Adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vita
il 13 Dicembre, 2017in normativatags: NORMATIVA, PENSIONI
MINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 05 dicembre 2017 Adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vita Decreta: A decorrere dal 1° gennaio 2019, i requisiti di accesso ai trattamenti pensionistici di cui all’art. 12, commi 12-bis e 12-quater, fermo restando quanto previsto dall’ultimo periodo del predetto comma 12-quater, del decreto-legge […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 dicembre 2017, n. 29780 – Cassa nazionale di previdenza forense – Pensione di anzianità – Totalizzazione della contribuzione Inps – Rigetto dell’istanza – Mancata cancellazione dall’Albo professionale – Sussiste
il 13 Dicembre, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, PENSIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 dicembre 2017, n. 29780 Cassa nazionale di previdenza forense – Pensione di anzianità – Totalizzazione della contribuzione Inps – Rigetto dell’istanza – Mancata cancellazione dall’Albo professionale – Sussiste Fatti di causa Con sentenza n. 38/2011, la Corte d’appello di Venezia ha confermato la decisione del Tribunale di Verona di […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 dicembre 2017, n. 29779 – Cartella esattoriale – Contributi previdenziali Gestione artigiani – Reddito da partecipazione – Socio accomandante diversa azienda – Sussiste – Totalità dei redditi di impresa ai fini Irpef
il 13 Dicembre, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, IVS, RISCOSSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 dicembre 2017, n. 29779 Cartella esattoriale – Contributi previdenziali Gestione artigiani – Reddito da partecipazione – Socio accomandante diversa azienda – Sussiste – Totalità dei redditi di impresa ai fini Irpef Fatti di causa La Corte d’Appello di Torino/Con sentenza n. 527/2012, ha riformato la sentenza che aveva accolto […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 dicembre 2017, n. 29777 – Licenziamento disciplinare – Applicazione di sconti non autorizzati – Violazione del principio del “ne bis in idem” – Tardività dell’irrogazione della sanzione – Inammissibilità del ricorso – Eccezioni già sottoposte al vaglio della Corte territoriale – Argomentazioni del giudice di merito non confutate sul piano logico e giuridic
il 13 Dicembre, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti, SANZIONI DISCIPLINARI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 dicembre 2017, n. 29777 Licenziamento disciplinare – Applicazione di sconti non autorizzati – Violazione del principio del “ne bis in idem” – Tardività dell’irrogazione della sanzione – Inammissibilità del ricorso – Eccezioni già sottoposte al vaglio della Corte territoriale – Argomentazioni del giudice di merito non confutate sul piano […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 dicembre 2017, n. 29578 – Pubblico impiego – Inquadramento a livello dirigenziale – Verbale di conciliazione – Nullità del contratto – Potere officioso del giudice
il 13 Dicembre, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 dicembre 2017, n. 29578 Pubblico impiego – Inquadramento a livello dirigenziale – Verbale di conciliazione – Nullità del contratto – Potere officioso del giudice Fatto e motivi 1. Il Tribunale di Aosta, in parziale accoglimento del ricorso proposto da M.M. nei confronti dell’Azienda Regionale Edilizia Residenziale per la Valle […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 12 dicembre 2017, n. 29819 – Trattamenti pensionistici – Rivalutazione contributiva – Esposizione qualificata all’amianto – Decadenza della domanda – Sussiste
il 13 Dicembre, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, PENSIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 12 dicembre 2017, n. 29819 Trattamenti pensionistici – Rivalutazione contributiva – Esposizione qualificata all’amianto – Decadenza della domanda – Sussiste Rilevato che – con la sentenza impugnata, la Corte di Appello di Cagliari – sezione distaccata di Sassari, in riforma della decisione di primo grado, accoglieva la domanda con la […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 dicembre 2017, n. 29579 – Pubblico impiego – Notifica del ricorso per Cassazione – Notifica dell’atto introduttivo – Prova dell’avvenuto perfezionamento – Produzione dell’avviso di ricevimento
il 13 Dicembre, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 dicembre 2017, n. 29579 Pubblico impiego – Notifica del ricorso per Cassazione – Notifica dell’atto introduttivo – Prova dell’avvenuto perfezionamento – Produzione dell’avviso di ricevimento Rilevato che con sentenza n. 250/2011 la Corte di appello di Messina, in parziale riforma della sentenza di primo grado, condannava l’Assessorato regionale per […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…