Archivi mensili: Dicembre 2017

CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 21207 depositata il 19 ottobre 2016 – In tema di anzianità contributiva utile per il conseguimento di prestazioni previdenziali da parte di lavoratori part-time applicabile del meccanismo adeguativo ivi previsto all’ipotesi – del tutto diversa e disciplinata dall’art. 7 del d.l. n. 463 del 1987, conv. nella l. 638/1983

CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 21207 depositata il 19 ottobre 2016 LAVORO - RAPPORTO DI LAVORO - CONTRATTO PART-TIME VERTICALE C.D. CICLICO - RICONOSCIMENTO ANZIANITA' CONTRIBUTIVA ANNUALE Fatto Con sentenza depositata il 12.10.2009, la Corte d'appello di Roma confermava la statuizione di primo grado che aveva accolto la domanda di M.A.M. volta ad ottenere il [...]

CORTE di CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 44327 depositata il 19 ottobre 2016 – Il datore di lavoro é responsabile delle lesioni occorse all’operaio in conseguenza dell’uso del macchinario, il quale, pur non presentando alcun difetto di costruzione o di montaggio, per come in concreto utilizzato ha comunque esposto i lavoratori a rischi del tipo di quello in concreto realizzatosi

CORTE di CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 44327 depositata il 19 ottobre 2016 LAVORO - RAPPORTO DI LAVORO - SICUREZZA SUL LAVORO - MISURE DI SICUREZZA - USO DEL MACCHINARIO - INFORTUNIO LAVORATORE - RESPONSABILITA' DEL DATORE DI LAVORO FATTO  1. La Corte d'appello di Genova, 3 Sezione penale, con sentenza resa in data 14 [...]

CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 20965 depositata il 17 ottobre 2016 – L’art. 69, comma settimo, del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, nel trasferire al giudice ordinario le controversie in materia di pubblico impiego privatizzato, pone il discrimine temporale, individuato in relazione alla data del 30 giugno 1998, tra giurisdizione ordinaria e giurisdizione amministrativa con riferimento non ad un atto giuridico o al momento dell’instaurazione della controversia, bensì al dato storico costituito dall’avverarsi delle circostanze e dei fatti materiali posti a base della pretesa avanzata

CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 20965 depositata il 17 ottobre 2016 LAVORO - RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO - AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE - MANSIONI E QUALIFICA - INQUADRAMENTO COME DIRIGENTE - COMPETENZA DEL GIUDICE Svolgimento del processo Il Tribunale di Roma accoglieva la domanda proposta da S.A. volta ad ottenere il risarcimento dei danni conseguenti al tardivo riconoscimento [...]

CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 20968 depositata il 17 ottobre 2016 – Il lodo arbitrale irritale, nella specie in materia di sanzioni disciplinari irrogate nei rapporti di lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni pubbliche – emanato ai sensi dell’art. 59-bis, d.lgs. n. 29 del 1993, introdotto dall’art. 28 del d.lgs. n. 80 del 1998, corrispondente all’art. 56 del d.lgs. n. 165 del 2001, che è stato abrogato dall’art. 72 del d.lgs. n. 150 del 2009, con decorrenza dal 15 novembre 2009 – è impugnabile in sede giudiziale ex art. 412-quater cod.proc.civ

CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 20968 depositata il 17 ottobre 2016 LAVORO - RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO - AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE - LODO ARBITRALE IRRITALE - SANZIONE DISCIPLINARE - IMPUGNABILITA' Svolgimento del processo 1. - S. A., all'epoca dipendente dell'Amministrazione degli archivi notarili con sede di servizio presso l'Archivio notarile distrettuale di Bologna, con due separati [...]

Risoluzione n. 154/E del 19 dicembre 2017 – AGENZIA DELLE ENTRATE – Agevolazione ‘prima casa’ – acquisto nuovo immobile da accorpare ai due preposseduti – Nota II – bis all’articolo 1 della Tariffa, parte prima, allegata al D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131

AGENZIA DELLE ENTRATE - Risoluzione 19 dicembre 2017, n. 154/E Istanza di interpello - Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 - Agevolazione ‘prima casa’ - acquisto nuovo immobile da accorpare ai due preposseduti - Nota II - bis all’articolo 1 della Tariffa, parte prima, allegata al D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131 Con [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 novembre 2017, n. 28572 – IVA – Operazioni oggettivamente inesistenti esclusa la detrazione dell’imposta

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 29 novembre 2017, n. 28572 Tributi - IVA - Operazioni oggettivamente inesistenti - Detrazione dell’imposta - Esclusione Fatti di causa 1. L'Agenzia delle entrate ricorre con due motivi per la cassazione della sentenza della Commissione Tributaria Regionale della Campania n. 35/18/09, depositata il 04.02.2009 e non notificata, che ha confermato [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 18 dicembre 2017, n. 56321 – Responsabilità penale dei Membri del consiglio di amministrazione Bancarotta patrimoniale per distrazione per condotte omissive di controllo che hanno consentito comportamenti illeciti del dominus

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 18 dicembre 2017, n. 56321 Fallimento ed altre procedure concorsuali - Bancarotta patrimoniale per distrazione - Responsabilità penale - Membri del consiglio di amministrazione - Condotte omissive di controllo che hanno consentito comportamenti illeciti del dominus Ritenuto in fatto La Corte d'Appello di Milano con la decisione impugnata, resa il [...]

Torna in cima