CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 22 febbraio 2018, n. 4337 Informatore scientifico – Contratto di collaborazione – Sussistenza di un rapporto di lavoro subordinato Svolgimento del processo Con ricorso in data 19 dicembre 2012 A. S.p.A. appellava la sentenza pronunciata dal giudice del lavoro di Milano, che in parziale accoglimento della domanda proposta da B.M., […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 22 febbraio 2018, n. 4337 – Contratto di collaborazione e sussistenza di un rapporto di lavoro subordinato se manca uno specifico progetto, programma di lavoro o fase di esso
il 28 Febbraio, 2018in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 20 febbraio 2018, n. 4072 – Natura subordinata del rapporto – Indici sussidiari invocati dal lavoratore
il 28 Febbraio, 2018in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 20 febbraio 2018, n. 4072 Natura subordinata del rapporto – Indici sussidiari invocati dal lavoratore – Retribuzione variabile e di gran lunga superiore a quella prevista dal CCNL – Osservanza di un orario fisso – Indizi non concordanti, gravi e precisi Svolgimento del processo 1) Con sentenza del 22 giugno […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE, sezione penale, sentenza depositata il 8 febbraio 2018 – Violazione di norme antinfortunistiche – Redazione in maniera incompleta del DUVR – Rischio specifico concernente la specifica attività lavorativa
il 28 Febbraio, 2018in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE, sezione penale, sentenza depositata il 8 febbraio 2018 Reato di lesioni colpose – Violazione di norme antinfortunistiche – Redazione in maniera incompleta del DUVR – Rischio specifico concernente la specifica attività lavorativa – Ricorso inammissibile Ritenuto in fatto 1. La Corte d’Appello di Trieste confermava la sentenza di condanna resa dal Tribunale […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 23 febbraio 2018, n. 4445 – Mancata declaratoria di nullità dell’atto di appello per genericità dei motivi – Riportare nel ricorso i predetti motivi formulati dalla controparte – Violato del canone di specificità del ricorso
il 28 Febbraio, 2018in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 23 febbraio 2018, n. 4445 Assegno ordinario d’invalidità – Mancata declaratoria di nullità dell’atto di appello per genericità dei motivi – Riportare nel ricorso i predetti motivi formulati dalla controparte – Violato del canone di specificità del ricorso Rilevato in fatto che, con sentenza depositata il 16.1.2012, la Corte d’appello […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 23 febbraio 2018, n. 4441 – Indennizzo in forma capitale per malattia professionale – Aggravamento delle condizioni – Consulenza tecnica d’ufficio – Vizio di ultrapetizione
il 28 Febbraio, 2018in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 23 febbraio 2018, n. 4441 Malattia professionale – Indennizzo in forma capitale – Aggravamento delle condizioni – Consulenza tecnica d’ufficio – Vizio di ultrapetizione Rilevato che S.F. con ricorso del 21.12.2009 chiedeva il riconoscimento della malattia della broncopneumopatia dalla quale era affetto, oltre le prestazioni di legge; che riconosciuta la […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 23 febbraio 2018, n. 4435 – Mobilità volontaria tra pubbliche amministrazioni – Posizione economica corrispondente a quella posseduta presso le amministrazioni di provenienza – Inquadramento nell’ambito della disciplina legale e contrattuale propria del Comparto dell’Amministrazione cessionaria
il 28 Febbraio, 2018in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 23 febbraio 2018, n. 4435 Mobilità volontaria tra pubbliche amministrazioni – Posizione economica corrispondente a quella posseduta presso le amministrazioni di provenienza – Inquadramento nell’ambito della disciplina legale e contrattuale propria del Comparto dell’Amministrazione cessionaria Rilevato che, con sentenza in data 4 settembre 2012, la Corte d’appello di Bologna respinge […]
Leggi tuttoApplicazione delle disposizioni concernenti i piani di risparmio a lungo termine (PIR) – Circolare 26 febbraio 2018, n. 3/E dell’Agenzia delle Entrate
il 28 Febbraio, 2018in TRIBUTItags: CIRCOLARI TRIBUTI
AGENZIA DELLE ENTRATE – Circolare 26 febbraio 2018, n. 3/E Legge 11 dicembre 2016, n. 232 (legge di bilancio 2017), articolo 1, commi da 100 a 114 – Applicazione delle disposizioni concernenti i piani di risparmio a lungo termine (PIR) INDICE Premessa 1. Ambito soggettivo 2. Ambito oggettivo 3. Modalità di costituzione del PIR 4. […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 23 febbraio 2018, n. 4414 – Controversie riguardanti l’IVA sulla TIA – Giurisdizione del giudice tributario
il 28 Febbraio, 2018in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA, tributi locali
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 23 febbraio 2018, n. 4414 Tributi – TIA – Fabbricato industriale – Controversie riguardanti l’IVA sulla TIA – Giurisdizione del giudice tributario Fatti rilevanti e ragioni della decisione 1. La Q. spa propone otto motivi di ricorso per la cassazione della sentenza n. 99 del 30 ottobre 2012 con la […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…