MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 31 gennaio 2019 Assegnazione di risorse del Fondo per la crescita sostenibile per l’attuazione di bandi di domanda pubblica intelligente Art. 1 Risorse finanziarie disponibili 1. Una quota delle risorse disponibili nella contabilità speciale n. 1201 del Fondo per la crescita sostenibile, pari a euro 50.000.000,00 (cinquantamilioni/00), è attribuita […]
Leggi tuttoMINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 31 gennaio 2019 – Assegnazione di risorse del Fondo per la crescita sostenibile per l’attuazione di bandi di domanda pubblica intelligente
il 19 Marzo, 2019in normativatags: NORMATIVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 marzo 2019, n. 7660 – In tema di licenziamento disciplinare illegittimo, la tutela reintegratoria attenuata di cui all’art. 18, comma 4, Stat. lav. riformulato, è applicabile in presenza di una valutazione di non proporzionalità attraverso il parametro della riconducibilità della condotta accertata ad una ipotesi punita con sanzione conservativa dalla contrattazione collettiva
il 19 Marzo, 2019in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 marzo 2019, n. 7660 Licenziamento disciplinare – Violazione delle disposizioni del regolamento interno in tema di trasferte – Utilizzo della carta di credito aziendale Fatti di causa 1. La Corte di appello di Roma, con sentenza n. 4998/2016, ha respinto il reclamo proposto ex art. 1, comma 58, legge […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 marzo 2019, n. 7647 – In tema di licenziamento illegittimo, il datore di lavoro che contesti la richiesta risarcitoria pervenutagli dal lavoratore è onerato, pur con l’ausilio di presunzioni semplici, della prova dell’aliunde percipiendum, allo scopo di conseguire il ridimensionamento della quantificazione del danno, a nulla rilevando la difficoltà di tale tipo di prova o la mancata collaborazione del dipendente estromesso dall’azienda
il 19 Marzo, 2019in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 marzo 2019, n. 7647 Licenziamento disciplinare – Illegittimità – Indennità risarcitoria – Risarcimento del danno Fatti di causa 1. La Corte d’Appello di Venezia, con sentenza non definitiva pubblicata il 29 gennaio 2016, annullò il licenziamento disciplinare intimato il 7 marzo 2014 dalla Banca Popolare di Vicenza a D.Z., […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 marzo 2019, n. 7642 – In tema di licenziamento collettivo, il relativo annullamento per violazione dei criteri di scelta non può essere domandato indistintamente da ciascuno dei lavoratori licenziati ma soltanto da coloro che, tra essi, abbiano in concreto subito un pregiudizio per effetto della violazione, perché avente rilievo determinante rispetto al licenziamento
il 19 Marzo, 2019in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 marzo 2019, n. 7642 Licenziamento – Procedura di riduzione del personale – Criteri di scelta – Programmi di riconversione industriale – Soppressione delle attività all’interno delle aree di produzione Fatti di causa 1. Il Tribunale di Nocera Inferiore, con sentenza nr. 417 del 7.3.2017, rigettava l’opposizione proposta dalla società […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 12094 depositata il 19 marzo 2019 – Infortunio e prova della responsabilità del datore di lavoro per negligenza nel controllare lo svolgimento del lavoro e il rispetto delle più elementari norme di sicurezza
il 19 Marzo, 2019in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 12094 depositata il 19 marzo 2019 Sicurezza sul lavoro – Infortunio – Responsabilità – Prova – Negligenza nel controllare lo svolgimento del lavoro e il rispetto delle più elementari norme di sicurezza Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Firenze, in data 19/01/2018, ha confermato la […]
Leggi tuttoNote di variazione – Articolo 26 del Dpr 633/72 – Risposta 19 marzo 2019, n. 77 dell’Agenzia delle Entrate
il 19 Marzo, 2019in TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 19 marzo 2019, n. 77 Interpello articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n. 212 – Note di variazione – Articolo 26 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 Con l’interpello specificato in oggetto è stato esposto il seguente: Quesito La società [ALFA] (di […]
Leggi tuttoMINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI – Circolare 15 marzo 2019, n. 52956 – Aggiornamento della residenza sulla carta di circolazione e sul certificato di circolazione. Ritardo nel recapito dei tagliandi autoadesivi
il 19 Marzo, 2019in VARIEtags: CIRCOLARI
MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI – Circolare 15 marzo 2019, n. 52956 Aggiornamento della residenza sulla carta di circolazione e sul certificato di circolazione. Ritardo nel recapito dei tagliandi autoadesivi. Com’è noto, ai sensi degli articoli 247 e 252 del d.P.R 16 dicembre 1992, n. 495 (Regolamento di Esecuzione e di Attuazione del Nuovo Codice della Strada), l’Ufficio […]
Leggi tuttoMINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Nota 18 marzo 2019, n. 62321
il 19 Marzo, 2019in IMPRESE ed ARTIGIANItags: VARIE
MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Nota 18 marzo 2019, n. 62321 Diramazione della guida contenente le nuove disposizioni per il rilascio dei certificati d’origine delle merci da parte delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura Con nota n. 075361 del 26 agosto 2009 il Ministero dello sviluppo economico ha diramato, d’intesa con Unioncamere, una nota circolare […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…