CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 04 giugno 2013, n. 14071 Agevolazioni fiscali – Incentivi alle imprese – Sanzione per violazione delle norme sulla sicurezza – Agevolazione insussistente Svolgimento del processo La controversia promossa da I.T.I.M. s.r.l. contro l’Agenzia delle Entrate è stata definita con la decisione in epigrafe, recante il rigetto dell’appello proposto dalla Agenzia […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 14071 del 04 giugno 2013 – Perdita agevolazioni fiscali per violazioni dlle norme sulla sicurezza
il 7 Giugno, 2013in lavorotags: agevolazioni fiscali
INPS – Messaggio 04 giugno 2013, n. 9038
il 7 Giugno, 2013in lavorotags: ENTI PREVIDENZIALI
INPS – Messaggio 04 giugno 2013, n. 9038 Direttive regionali in ordine alla gestione delle visite mediche di controllo (Lazio) A fronte della temporanea sospensione delle procedure relative alle visite mediche di controllo disposte d’iniziativa dell’Istituto, quale misura di contenimento della spesa, si ricorda che il contratto nazionale prevede che i Centri medico legali possano, […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 04 giugno 2013, n. 9025 – nuova funzionalità per consultare FAQ – Incentivi
il 7 Giugno, 2013in lavorotags: ENTI PREVIDENZIALI
INPS – Messaggio 04 giugno 2013, n. 9025 Rilascio di una nuova funzionalità per consultare le risposte alle domande più frequenti in materia di incentivi all’assunzione (FAQ – Incentivi). La Direzione centrale Entrate, con la collaborazione della Direzione Regionale per il Piemonte, ha realizzato un’applicazione che consente la predisposizione e la consultazione delle risposte che […]
Leggi tuttoDECRETO PRESIDENTE REPUBBLICA 16 aprile 2013, n. 62 – regolamento codice di comportamento dipendenti pubblici
il 7 Giugno, 2013in lavoro, normativatags: lavoro, NORMATIVA LAVORO
DECRETO PRESIDENTE REPUBBLICA 16 aprile 2013, n. 62 Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell’articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 Art. 1 Disposizioni di carattere generale 1. Il presente codice di comportamento, di seguito denominato “Codice”, definisce, ai fini dell’articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, […]
Leggi tuttoLicenziamento illegittimo e diritto alla posizione economica differenziata (PED) Cassazione sentenza n. 12923 del 2013
il 4 Giugno, 2013in lavoro, NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
La Cassazione con la sentenza n. 12923 del 24 maggio 2013 è intervenuta in tema di licenziamento illegittimo statuendo, riguardo ad una vicenda cui è applicabile la disciplina ante Riforma Fornero, che il dipendente reintegrato dal giudice ha diritto al pagamento di un particolare emolumento di natura contrattuale, denominato Ped (posizione economica differenziata), anche qualora l’interessato abbia optato […]
Leggi tuttoCircolare INPS del 30 maggio 2013 n. 86
il 4 Giugno, 2013in lavorotags: ENTI PREVIDENZIALI
INPS – Circolare 30 maggio 2013, n. 86 Convenzione per adesione tra l’Istituto Nazionale Previdenza Sociale e l’Ente Bilaterale E.BI.AP. (Ente Bilaterale Aziende Private) avente ad oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento dell’Ente Bilaterale. SOMMARIO: Istruzioni per il servizio di riscossione dei contributi da destinare al finanziamento di E.BI.AP. tramite il mod. […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 30 maggio 2013, n. 8822
il 3 Giugno, 2013in lavorotags: ENTI PREVIDENZIALI
INPS – Messaggio 30 maggio 2013, n. 8822 Estensione del servizio Estratto Conto Integrato (E.C.I.) – Casellario Centrale delle Posizioni Previdenziali Attive. Premessa Con la collaborazione di INPS e degli altri Enti e Casse previdenziali (di seguito Enti previdenziali) è stata costituita l’anagrafe generale delle posizioni assicurative degli iscritti alle forme di previdenza obbligatoria, denominata […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 30 maggio 2013, n. 8820 – Assunzione agevolate degli under 30 e donne di qualunque età
il 3 Giugno, 2013in lavoro, normativatags: ASSUNZIONI AGEVOLATE, ENTI PREVIDENZIALI
INPS – Messaggio 30 maggio 2013, n. 8820 Incentivo straordinario per la creazione di rapporti di lavoro stabili o di durata ampia, in favore di uomini under 30 e donne di qualunque età. Decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 5 ottobre 2012 – Modalità di fruizione dei benefici da parte dei […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Contributo a fondo perduto previsti dal Decreto le
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida per il contributo a fondo…
- Decreto Legge Sostegni – Il Consiglio dei Mi
Approvato il testo bollinato dalla Ragioneria Generale del Decreto legge Sostegn…
- Certificazione Unica 2021 proroga dell’invio
Con l’ormai consueto “comunicato legge” il MEF ha annunciato c…
- Inerenza dei costi va valutata in base all’a
In materia di inerenza dei costi deducibili afferma che deve rinvenirsi una corr…
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…