COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – sezione 1 – Sentenza 6 marzo 2013, n. 150 REGISTRO – AGEVOLAZIONI PRIMA CASA – SOLO UN’ACQUIRENTE IN COMUNIONE DI BENI DICHIARA DI DESTINARE L’IMMOBILE A “PRIMA CASA”- ALTRO ACQUIRENTE IN COMUNIONE DI BENI RIMANE ASSENTE AL MOMENTO DELLA STIPULA DELL’ATTO SUCCINTA ESPOSIZIONE DEI FATTI RILEVANTI DELLA CAUSA La […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – sezione 1 – Sentenza 6 marzo 2013, n. 150 – Agevolazione prima casa
il 25 Gennaio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE della LOMBARDIA – Sentenza 14 febbraio 2013, n. 40 – Ravvedimento operoso validità anche se versati interessi inferiori
il 25 Gennaio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE della LOMBARDIA – Sentenza 14 febbraio 2013, n. 40 RISCOSSIONE – CARTELLA DI PAGAMENTO – COLLABORAZIONE E BUONA FEDE TRA CONTRIBUENTE E FISCO-ERRORE NEL CALCOLO DEGLI INTERESSI – NON PRECLUSIONE ALLA VALIDITA’ DEL RAVVEDIMENTO – NON DEBENZA SANZIONE PARI AL 30% DEGLI IMPORTI TARDIVAMENTE VERSATI MASSIMA ______________ Il ravvedimento operoso è valido […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE della CAMPANIA – Sentenza 5 marzo 2013, n. 81
il 25 Gennaio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE della CAMPANIA – Sentenza 5 marzo 2013, n. 81 CONTENZIOSO TRIBUTARIO – TUTELA CAUTELARE – PROVVEDIMENTI IMPOSITIVI ED ESECUTIVI DELL’AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA, CONFERMATI DA SENTENZE [TRIBUTARIE] PRONUNCIATE IN PRIMO GRADO E IN GRADO D’APPELLO – POSSIBILITA’ DI SOSPENSIONE DELL’EFFICACIA [NELLE MORE DEL GIUDIZIO PER CASSAZIONE], QUALORA DALLA LORO ESECUZIONE DERIVI PERICOLO DI GRAVE […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – sezione 1 – Sentenza 4 marzo 2013, n. 136 – Accertamento elevato nei confronti della società consolidata e notificato per conoscenza alla consolidante il ricorso della consolidante è inammissibile
il 25 Gennaio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – sezione 1 – Sentenza 4 marzo 2013, n. 136 CONTENZIOSO TRIBUTARIO – ACCERTAMENTO ELEVATO NEI CONFRONTI DELLA SOCIETÀ CONSOLIDATA – ACCERTAMENTO NOTIFICATO PER CONOSCENZA ALLA CONSOLIDANTE – RICORSO DELLA CONSOLIDANTE – INAMMISSIBILE PER CARENZA DI LEGITTIMAZIONE ATTIVA ALL’IMPUGNAZIONE FATTO T.I. SPA ricorre contro accertamento elevato nei confronti della società […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE della TOSCANA – sezione 9 – Sentenza 4 marzo 2013, n. 40 – Frode carosello ed indetraibilità IVA
il 25 Gennaio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, IVA
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE della TOSCANA – sezione 9 – Sentenza 4 marzo 2013, n. 40 ACCERTAMENTO – IVA – VIOLAZIONI E SANZIONI – PARTECIPAZIONE A “FRODE CAROSELLO” – NECESSITA’, DA PARTE DELL’UFFICIO DI PRODURRE ELEMENTI DI PROVA VALIDI OLTRE OGNI RAGIONEVOLE DUBBIO – SUSSISTE Con distinti ricorsi la società N.C. S.r.l., con sede in Orbetello […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – Sentenza 4 marzo 2013, n. 86 – Accertamento induttivo
il 25 Gennaio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – Sentenza 4 marzo 2013, n. 86 ACCERTAMENTO – DENTISTA – SPROPORZIONE TRA COSTI PORTATI IN DETRAZIONE E RICAVI DICHIARATI, LIMITATO NUMERO DI PRESTAZIONI DENUNCIATE – DETERMINAZIONE INDUTTIVA RICAVI NON CONTABILIZZATI – NUMERO EFFETTIVO DELLE PRESTAZIONI, PARTENDO DAI PRODOTTI MONOUSO UTILIZZATI, IN PARTICOLARE GLI ASPIRA SALIVA – ILLOGICITA’ ED ERRORI […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – Sentenza 27 febbraio 2013, n. 128 – Cartella di pagamento e violazione art. 7 dello statuto del contribuente
il 25 Gennaio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIEtags: cassazione tributi, processo tributario
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – Sentenza 27 febbraio 2013, n. 128 RISCOSSIONE – CARTELLA DI PAGAMENTO – VIOLAZIONE DELL’ART. 7 DELLO STATUTO DEL CONTRIBUENTE – SOTTOSCRIZIONE DELLA CARTELLA ESATTORIALE – OMESSA INDICAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO. SUCCINTA ESPOSIZIONE DEI FATTI RILEVANTI DELLA CAUSA La presente controversia ha come oggetto una cartella di pagamento (con […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – Sentenza 14 febbraio 2013, n. 75 – Disconoscimento con atto di riscossione di un credito d’imposta non preceduta da avviso di accertamento
il 25 Gennaio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – Sentenza 14 febbraio 2013, n. 75 RISCOSSIONE – DISCONOSCIMENTO CON ATTO DI RISCOSSIONE DI UN CREDITO D’IMPOSTA – INCREMENTI OCCUPAZIONALI NELLE AREE SVANTAGGIATE – ILLEGITTIMITÀ SUCCINTA ESPOSIZIONE DEI FATTI RILEVANTI DELLA CAUSA La presente controversia ha come oggetto una cartella di pagamento notificata in data 13.04.2011, alla Cooperativa T.S. […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…