La Cassazione con sentenza n. 3772 del 15 febbraio 2013 interviene in una controversia relativa alla TARSU su aree scoperte in concessione ed utilizzate prevalentemente da terzi. Il Comune, ente impositore per la Tarsu, attraverso il concessionario rettificava la superfice tassabile di un contribuente. Avverso tale provvedimento il contribuente proponeva ricorso inanzi la Commissione Tributaria […]
Leggi tuttoTARSU: aree scoperte in concessione utilizzo prevalente da parte di terzi
il 26 Aprile, 2013in NOTIZIEtags: cassazione tributi, tributi locali
Aspi: contributo forfetario per il licenziamento indipendentemente dalla tipologia contrattuale
il 26 Aprile, 2013in lavoro, NOTIZIEtags: ASPI, lavoro assegni familiari, lavoro sostegno al reddito
Con l’entrata in vigore della legge 92/2012 ed in particolare dell’art. 2 comma 1-45 che prevede con effetto dal 1° gennaio 2013 la nuova Assicurazione sociale per l’impiego (Aspi) che sostituisce, la disoccupazione ordinaria e la disoccupazione con i requisiti ridotti ed, a regime (dal 2017 – licenziamenti dal 31.12.2016), sostituirà la mobilità e alla […]
Leggi tuttoNotifica degli atti all’indirizzo del destinatario ma …. – Cassazione ordinanza n. 9982 del 2013
il 26 Aprile, 2013in NOTIZIEtags: cassazione tributi, processo tributario
Gli Ermellini, con l’ordinanza della Cassazione n. 9982 del 24 aprile 2013, si sono pronunciati nella fattispecie inerente la notifica effettuata sì “all’indirizzo del destinatario”, però “con consegna dell’atto” a persona diversa dal destinatario. In tale circostanza, in cui non è dato sapere se il soggetto che ha ritirato l’atto sia legittimato alla sua ricezione, […]
Leggi tuttoDurc per aziende in concordato preventivo in continuità e per società di capitali
il 26 Aprile, 2013in lavoro, NOTIZIEtags: DURC, lavoro
Durc per aziende in concordato preventivo in continuità e per società di capitali L’Inps, con proprio messaggio, illustra i due interpelli del Ministero del lavoro n. 41/2012 e n. 2/2013, rispettivamente inerenti al rilascio del Durc regolare ad imprese in concordato preventivo in continuità e al rilascio del Durc a società di capitali in caso di […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 9982 del 24 aprile 2013 – Notifica degli atti nulli e/o inesistenti
il 26 Aprile, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZA, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
Svolgimento del processo e motivi della decisione Nel ricorso è stata depositata in cancelleria la seguente relazione: 1 – È chiesta la cassazione della sentenza n. 50/24/2010, pronunziata dalla CTR di Napoli, Sezione n. 24 il 03.03.2010 e depositata il 7 aprile 2010. Con tale decisione, la C.T.R. ha dichiarato inammissibile l’appello dell’Agenzia delle Entrate, […]
Leggi tuttoMessaggio INPS 21 marzo 2013 n. 4925 – DURC rilascio regolarità ad aziende in concordato preventivo
il 26 Aprile, 2013in normativatags: DURC, lavoro
Il Ministero del lavoro ha recentemente fornito precisazioni in materia di rilascio del Durc nel caso in cui la verifica di regolarità interessi le imprese ammesse alla procedura di concordato preventivo in continuità e le imprese costituite in forma di società di capitali. Con il presente messaggio si provvede ad illustrare i contenuti degli interpelli […]
Leggi tuttoDECRETO LEGISLATIVO 15 novembre 1993, n. 507 – TARSU ed Imposta di pubblicità
il 26 Aprile, 2013in normativatags: tributi locali
DECRETO LEGISLATIVO 15 novembre 1993, n. 507 Revisione ed armonizzazione dell’imposta comunale sulla pubblicita’ e del diritto sulle pubbliche affissioni, della tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche dei comuni e delle province nonche’ della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani a norma dell’art. 4 della legge 23 ottobre 1992, n. 421, concernente […]
Leggi tuttoLa legge n. 421/1992 art. 4 (legge delega) per TARSU, ICI
il 26 Aprile, 2013in normativatags: tributi locali
La legge n. 421/1992 reca: “Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione delle discipline in materia di sanita’, di pubblico impiego, di previdenza e di finanza territoriale” art. 4: “Art. 4 (Finanza degli enti territoriali). – 1. Al fine di consentire alle regioni, alle province ed ai comuni di provvedere ad una rilevante parte […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nelle somministrazioni irregolari è onere del lavo
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 30945 depositata il 7 novembre 2023, i…
- Prescrizione quinquennale delle sanzioni tributari
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31260 depositata il 9 novembre 2…
- Processo tributario: deposito di nuovi documenti,
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 32213 depositata il 21 novembre…
- L’estensione del giudicato esterno opera quando su
L’estensione del giudicato esterno opera quando sussistono gli stessi soggetti p…
- Per il reato di bancarotta societaria ai fini pena
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47900 depositata il 3…