FATTO 1. Con sentenza pronunciata in data 10/05/2011, il giudice dell’udienza preliminare del tribunale di Cuneo dichiarava non doversi procedere nei confronti di D.B.P. per il reato di riciclaggio di denaro proveniente dalla bancarotta del gruppo ‘S.’. Il giudice, perveniva alla suddetta conclusione in quanto il D.B. risultava imputato – in concorso con altre persone […]
Leggi tuttoCassazione sez. penale sentenza n. 9226 del 27 febbraio 2013 – autoriciclaggio con mediatore
il 27 Aprile, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: antiriciclaggio, cassazione penale
Confisca dei beni ed evasione fiscale – Cassazione sentenza n. 18602 del 24 aprile 2013
il 27 Aprile, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, procedure esecutive
Gli Ermellini con la sentenza n. 18602 del 24 aprile 2013 sono intervenuti nella spinosa problematica del “sequestro per equivalenza”. Con la predetta sentenza hanno stabilito un importante principio che impone il divieto del sequestro dei beni dell’amministratore che ha evaso l’Iva se prima non è stata disposta la confisca sull’azienda che ha beneficiato del risparmio […]
Leggi tuttoCambiali ed antiriciclaggio
il 27 Aprile, 2013in ANTIRICICLAGGIO, NOTIZIEtags: antiriciclaggio
Per le cambiali le norme antiriciclaggio si applicano limitatamente alle sole segnalazioni di operazioni sospette o adeguata verifica ma trovano applicazione limiti previsti per gli assegni della soglia dei 1.000 euro (articolo 49 del d.lgs. 231/07) In base alla corretta interpretazione resa dal Ministero del Tesoro alle Cambiali (vaglia cambiario ordinario) non è applicabile la […]
Leggi tuttoDECRETO LEGISLATIVO 21 novembre 2007, n. 231 – normativa antiriciclaggio e limitazioni contante – Versione ante D.Lgs. 90/2017
il 27 Aprile, 2013in ANTIRICICLAGGIO, normativatags: antiriciclaggio, limitazione contante
DECRETO LEGISLATIVO 21 novembre 2007, n. 231 Attuazione della direttiva 2005/60/CE concernente la prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attivita’ criminose e di finanziamento del terrorismo nonche’ della direttiva 2006/70/CE che ne reca misure di esecuzione. Per la nuova versione vai al seguente pagina Aggiornato ad aprile 2013 Titolo […]
Leggi tuttoMinistero del Tesoro parere n. 28 del 09 novembre 1995
il 27 Aprile, 2013in ANTIRICICLAGGIO, normativatags: antiriciclaggio, limitazione contante
Ministero del Tesoro DIREZIONE GENERALE DEL TESORO SERVIZIO V – ANTIRICICLAGGIO, CONTENZIOSO E VALUTARIO Comitato Legge n°197/1991 SEDUTA DEL 9.11.1995 PARERE N° 28 OGGETTO: normativa antiriciclaggio; applicazione dell’art. 1, comma 2, della Legge 5 luglio 1991 n° 197 ai vaglia cambiari. E’ stato posto il quesito se sussiste l’obbligo di apposizione della clausola di non trasferibilità sui […]
Leggi tuttoLEGGE 16 dicembre 1991, n. 398 – associazioni sportive dilenttantistiche
il 26 Aprile, 2013in normativatags: agevolazioni fiscali, Dichiarazione fiscali
LEGGE 16 dicembre 1991, n. 398 Disposizioni tributarie relative alle associazioni sportive dilettantistiche. La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PROMULGA la seguente legge: Art. 1 1. Le associazioni sportive e relative sezioni non aventi scopo di lucro, affiliate alle federazioni sportive nazionali o agli enti […]
Leggi tuttoSocietà sportive dilettantistiche: regime agevolativo
il 26 Aprile, 2013in NOTIZIEtags: agevolazioni fiscali, Dichiarazione fiscali
Dopo una serie di incontri tra Amministrazione finanziaria e rappresentanti del settore sportivo dilettantistico l’Agenzia delle Entrate emana la circolare n. 9/E del 24 aprile, con cui dissipa alcuni dubbi interpretativi inerenti agli adempimenti contabili e formali necessari per accedere alle agevolazioni fiscali contenute nella legge 398/1991, tra cui, si ricorda, la determinazione forfetaria del reddito imponibile […]
Leggi tuttoBonus neo Mamme: 300 euro al mese per asilo nido o baby sitter
il 26 Aprile, 2013in lavoro, NOTIZIEtags: lavoro, maternità
Pur se non sia stato ancora emanato il bando di concorso (bonus mamme per asilo nido o baby sitter) , l’INPS ha iniziato a comunicare i primi chiarimenti alla legge Fornero ( legge n. 92/2012) nella parte in cui riconosce un contributo di 300 euro al mese (per sei mesi: saldo complessivo 1.800 euro) per le […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…