CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 febbraio 2020, n. 3283 Licenziamento – Assenza ingiustificata dal servizio – Proporzione della sanzione – Assistenza in favore del convivente – Prova documentale Rilevato che 1. La Corte di appello di Bologna ha confermato la illegittimità del licenziamento intimato da G.G. ad E.l. in relazione alla contestata assenza ingiustificata […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 febbraio 2020, n. 3283 – Licenziamento per assenza ingiustificata dal servizio e proporzionalità dell sanzione
il 28 Febbraio, 2020in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
I costi di sponsorizzazione sono indeducibili se è vi contestazione dell’antieconomicità in comparazione con analoghe prestazioni di società dello stesso settore
il 28 Febbraio, 2020in NOTIZIE, TRIBUTItags: accertamento, TUIR
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 5162 depositata il 26 febbraio 2020 intervenendo in tema di deducibilità delle spese di sponsorizzazione ha affermato che è legittimo l’accertamento fiscale che recupera a tassazione i costi sostenuti per le sponsorizzazioni qualora la tipologia di servizi offerti dalla società di pubblicità non differisce da quella goduta da […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione ordinanza n. 5162 depositata il 26 febbraio 2020 – I costi di sponsorizzazione sono indeducibili se sussiste l’antieconomicità qualora confrontato con le spese sostenute da altre società dello stesso settore
il 28 Febbraio, 2020in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, TUIR
Corte di Cassazione ordinanza n. 5162 depositata il 26 febbraio 2020 spese di sponsorizzazione – antieconomicità Rilevato che: La SL spa ha proposto ricorso avverso la sentenza n. 495/13/2015, depositata il 20.03.2015 dalla Commissione Tributaria Regionale della Toscana, che aveva rigettato l’appello principale della società ed accolto parzialmente quello incidentale dell’Agenzia delle Entrate nel contenzioso […]
Leggi tuttoAcquisti intracomunitari ed adempimenti connessi
il 28 Febbraio, 2020in NOTIZIE, TRIBUTItags: IVA, SANZIONI
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 34512 depositata il 27 dicembre 2019 intervenendo in tema di adempimenti connessi con gli acquisti di beni intracomunitari ha affermato che “integra una violazione sostanziale e non formale dell’art. 21, comma 4, del d.P.R. n. 633 del 1972 l’ omessa annotazione di fatture di acquisti intracomunitari nelle dichiarazioni […]
Leggi tuttoMINISTERO FINANZE – Comunicato 26 febbraio 2020, n. 37 – Gualtieri: “Governo incoraggia confronto per infrastruttura integrata su banda ultralarga”
il 27 Febbraio, 2020in VARIEtags: VARIE
MINISTERO FINANZE – Comunicato 26 febbraio 2020, n. 37 Gualtieri: “Governo incoraggia confronto per infrastruttura integrata su banda ultralarga” “Ritengo che l’Italia abbia bisogno di accelerare sul sentiero dell’innovazione tecnologica, assicurando ai cittadini, alle imprese e alle amministrazioni l’opportunità di avere a disposizione una infrastruttura nazionale di comunicazione in banda ultra larga, basata su una […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE DOGANE – Comunicato 25 febbraio 2020 – Titoli autorizzatori di cui alla legge 23.12.2000, n. 388, relativi agli apparecchi da intrattenimento di cui all’art. 110, comma 6, lett. a) del TULPS
il 27 Febbraio, 2020in VARIEtags: VARIE
AGENZIA DELLE DOGANE – Comunicato 25 febbraio 2020 Titoli autorizzatori di cui alla legge 23.12.2000, n. 388, relativi agli apparecchi da intrattenimento di cui all’art. 110, comma 6, lett. a) del TULPS Si fa riferimento alle notizie diffuse dagli organi di stampa, nonché alle richieste di chiarimenti pervenute, a vario titolo, dagli operatori della filiera […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 febbraio 2020, n. 4990 – In tema di prova per presunzioni, il giudice, posto che deve esercitare la sua discrezionalità nell’apprezzamento e nella ricostruzione dei fatti in modo da rendere chiaramente apprezzabile il criterio logico posto a base della selezione delle risultanze probatorie e del proprio convincimento
il 27 Febbraio, 2020in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
In tema di prova per presunzioni, il giudice, posto che deve esercitare la sua discrezionalità nell’apprezzamento e nella ricostruzione dei fatti in modo da rendere chiaramente apprezzabile il criterio logico posto a base della selezione delle risultanze probatorie e del proprio convincimento
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 febbraio 2020, n. 4984 – In tema di “lista F.” l’Amministrazione finanziaria può fondare la propria pretesa anche su un unico indizio, se grave e preciso, cioè dotato di elevata valenza probabilistica
il 27 Febbraio, 2020in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
In tema di “lista F.” l’Amministrazione finanziaria può fondare la propria pretesa anche su un unico indizio, se grave e preciso, cioè dotato di elevata valenza probabilistica
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Valido l’accertamento fondato su valori OMI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17189 depositata il 15 giugno 2023, in…
- Possono essere sequestrate somme anche su c/c inte
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34551 depositata l…