COMMISSIONI TRIBUTARIE

COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE ROMA – Sentenza 20 febbraio 2017, n. 4265 – Notifica delle cartelle – Irregolarità – Fattispecie

COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE ROMA - Sentenza 20 febbraio 2017, n. 4265 Tributi - Notifica delle cartelle - Irregolarità - Fattispecie Con ricorso spedito il 16.02.2013 si opponeva la (...) a mezzo del proprio difensore Dott. (...) alle intimazioni di pagamento, n. 09720129137772048, n. 0972029137772351, n. 09720129137772755, n. 09720129137775482, n. 0972029137775886, n. 09720129137777207, n. 09720129137777106, n. [...]

COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE CATANZARO – Ordinanza 23 marzo 2016 – Contributo unificato nel processo civile, amministrativo e tributario

COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE CATANZARO - Ordinanza 23 marzo 2016 Spese di giustizia - Contributo unificato nel processo civile, amministrativo e tributario - Importi dovuti - Obbligo per chi ha proposto un'impugnazione, anche incidentale, respinta integralmente o dichiarata inammissibile o improcedibile, di versare un ulteriore importo pari a quello dovuto per l'impugnazione stessa Svolgimento del processo [...]

Istanza di rateizzo all’agente della riscossione non implica il riconoscimento del debito – COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI ROMA sentenza n. 4265 del 2017

Non può essere attribuito alla richiesta di un’istanza di rateazione presentata da un contribuente il valore di “riconoscimento del debito”. Da ultima la sentenza n. 4265 del 20 febbraio 2017  della sez. III della Commissione tributaria provinciale di Roma. La sentenza si colloca nel solco di un orientamento, ormai in maniera unanime. Occorre rammentare che non sono [...]

COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI MILANO – Sentenza 06 marzo 2017, n. 1860 – Termine di prescrizione dei tributi – Iscrizione ipotecaria

COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI MILANO - Sentenza 06 marzo 2017, n. 1860 TARSU - Cartelle esattoriali - Riscossione Fatto e diritto Il contribuente ha proposto ricorso impugnando il preavviso di iscrizione ipotecaria relativa alle cartelle esattoriali indicate in epigrafe, relative alle annualità 2000,2003,2006,2007 con riferimento al pagamento della TARSU per l’immobile di via (...) II [...]

COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI ROMA Sezione III Sentenza n. 4265/2017 del 20 febbraio 2017 –

COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI ROMA Sezione III Sentenza n. 4265/2017 del 20 febbraio 2017 Con ricorso spedito il 16.02.2013 si opponeva la società S.S. Hotel I. a r.l. a mezzo del proprio difensore Dott. G.A.R. alle intimazioni di pagamento, n. 09720129137772048, n. 0972029137772351, n. 09720129137772755, n. 09720129137775482, n. 0972029137775886, n. 09720129137777207, n. 097209720129137777106, n. 09720129137777005, [...]

COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE DI BARI – Sentenza 22 marzo 2017, n. 987 – Accertamento – Reddito d’Impresa – Costi – Sponsorizzazione – Art. 90, c. 8, l. 298/02 – Scelta discrezionale dell’imprenditore – Insindacabilità

COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE DI BARI - Sentenza 22 marzo 2017, n. 987 Imposte Dirette - IRPEF - Accertamento - Reddito d'Impresa - Costi - Sponsorizzazione - Art. 90, c. 8, l. 298/02 - Scelta discrezionale dell'imprenditore - Insindacabilità Svolgimento del processo Con ricorso in Appello R.G.A. n. 678/2016 avverso sentenza n. 2333/03/15 della CTP di [...]

Accertamento con redditometro: nullo se il bene e vetusta – Commissione Tributaria Regionale della Toscana n. 499/16/17

La Commissione Tributaria Regionale della Toscana con la sentenza n. 499/16/17 ha stabilito la illegittimità dell’accertamento con “redditometro” nei confronti del contribuente che è titolare di un’autovettura di modesto valore e di un motociclo “vetusto”. La vicenda ha avuto origine dalla notifica di due avvisi di accertamento basai sul  redditometro per gli anni 2007 e 2008. [...]

COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE L’AQUILA – Sentenza n. 165 del 2 marzo 2017 – Avviso di accertamento per omessa dichiarazione

COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE L'AQUILA - Sentenza 02 marzo 2017, n. 165 Tributi - Accertamento - Dichiarazione dei redditi - Omessa presentazione Fatto e Diritto Con sentenza n. 8 del 18.11.2015, depositata il 13.1.2016, la Commissione Tributaria Provinciale di L’Aquila, accogliendo parzialmente il ricorso del contribuente R.R., riconosceva il diritto della stessa alla riduzione al 40% [...]

Torna in cima