CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 20 dicembre 2017, n. 30606 Condotta di mobbing – Fattipsecie – Serie di comportamenti di carattere persecutorio, illeciti o anche leciti – Intento vessatorio – Sistematicità e durata nel tempo – Evento lesivo della salute, della personalità o della dignità del dipendente – Nesso eziologico tra le condotte e il […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 20 dicembre 2017, n. 30606 – Condotta di mobbing consistenti in una serie di comportamenti di carattere persecutorio, illeciti o anche leciti – Intento vessatorio – Sistematicità e durata nel tempo – Evento lesivo della salute, della personalità o della dignità del dipendente – Nesso eziologico tra le condotte e il pregiudizio subito dalla vittima
il 22 Dicembre, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 dicembre 2017, n. 30712 – Pagamento a carico del Fondo di Garanzia ex art. 2 D.Lgs. n. 80/1992 – Mensilità aggiuntive afferenti le ultime tre mensilità – Prescrizione annuale del diritto – Decorrenza del termine – Termine della procedura concorsuale
il 22 Dicembre, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 dicembre 2017, n. 30712 Pagamento a carico del Fondo di Garanzia ex art. 2 D.Lgs. n. 80/1992 – Mensilità aggiuntive afferenti le ultime tre mensilità – Prescrizione annuale del diritto – Decorrenza del termine – Termine della procedura concorsuale – Sussiste – Natura di diritto di credito ad una […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 19 dicembre 2017, n. 30536 – Competenza del giudice per territorio – Predisposizione della proposta contrattuale nella sede legale – Sottoscrizione dei contratti in diverso luogo – Irrilevanza
il 22 Dicembre, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 19 dicembre 2017, n. 30536 Competenza del giudice per territorio – Predisposizione della proposta contrattuale nella sede legale – Sottoscrizione dei contratti in diverso luogo – Irrilevanza Ragioni di fatto e di diritto 1 – Con la sentenza impugnata con regolamento facoltativo di competenza il Giudice di Milano – ritenuta […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 19 dicembre 2017, n. 30437 – Responsabilità del datore di lavoro per la caduta al suolo da una impalcatura per mancata adozione delle misure di sicurezza
il 22 Dicembre, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 19 dicembre 2017, n. 30437 Infortunio sul lavoro – Caduta al suolo da una impalcatura – Adozione delle misure di sicurezza – Responsabilità del datore di lavoro – Comportamento connotato da abnormità e/o imprevedibilità – Non sussiste Ritenuto che la Corte d’Appello di Caltanissetta, con sentenza n. 416/2011, rigettava l’appello […]
Leggi tuttoRisoluzione n. 158/E del 21 dicembre 2017 – AGENZIA DELLE ENTRATE – Tassazione ai fini dell’imposta di registro e dell’imposta di bollo di un contratto d’appalto stipulato tra un comune e un’organizzazione di volontariato
il 22 Dicembre, 2017in TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE, TRIBUTI INDIRETTI
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 21 dicembre 2017, n. 158/E Interpello art.11, comma 1, lettera a), legge 27 luglio 2000, n.212 – Tassazione ai fini dell’imposta di registro e dell’imposta di bollo di un contratto d’appalto stipulato tra un comune e un’organizzazione di volontariato Con l’interpello specificato in oggetto, concernente l’interpretazione dell’articolo 8, comma 1, […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 20 dicembre 2017, n. 30587 – Cessione immobile – Rideterminazione valore – Criteri e parametri – Comparazione con altri immobili aventi analoghe caratteristiche – Legittimità
il 22 Dicembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: ATTI IMPOSITIVI, TRIBUTI INDIRETTI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 20 dicembre 2017, n. 30587 Tributi – Cessione immobile – Rideterminazione valore – Criteri e parametri – Comparazione con altri immobili aventi analoghe caratteristiche – Legittimità Esposizione dei fatti di causa 1. G.A. impugnava l’avviso di liquidazione e rettifica con il quale l’Agenzia delle Entrate aveva contestato il maggior valore […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 21 dicembre 2017, n. 30755 – Appello mancato deposito della ricevuta di spedizione della notifica a mezzo del servizio postale
il 22 Dicembre, 2017in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, NOTIFICHE
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 21 dicembre 2017, n. 30755 Tributi – Contenzioso tributario – Procedimento – Appello – Notifica a mezzo del servizio postale – Deposito ricevuta di spedizione – Termini Rilevato che 1. L’Agenzia delle Entrate propone ricorso per cassazione affidato ad un motivo, ed illustrato con memoria, senza replica da parte degli […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 21 dicembre 2017, n. 30686 – Effetti della mancata impugnazione incidentale – Rinuncia a devolvere la questione in appello – Esclusione
il 22 Dicembre, 2017in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 21 dicembre 2017, n. 30686 Tributi – Contenzioso tributario – Mancata impugnazione incidentale – Effetti – Rinuncia a devolvere la questione in appello – Esclusione Rilevato Che la Corte, costituito il contraddittorio camerale sulla relazione prevista dall’art. 380 bis c.p.c. delibera di procedere con motivazione semplificata; che l’Agenzia delle Entrate […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…