CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 08 marzo 2017, n. 5907 Tributi – IVA – Consorzi – Ribaltamento dei costi e dei ricavi in proporzione alle rispettive quote delle consorziate e al netto delle spese – Autofattura della consorziata per le quote di partecipazione alle spese generali del consorzio – Condizioni Massima: In materia d’IVA presupposto […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 08 marzo 2017, n. 5907 – IVA – Consorzi – Ribaltamento dei costi e dei ricavi in proporzione alle rispettive quote delle consorziate e al netto delle spese – Autofattura della consorziata per le quote di partecipazione alle spese generali del consorzio – Condizioni
il 14 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA, NORMATIVA TRIBUTARIA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 08 marzo 2017, n. 5887 – Credito d’imposta per investimenti ex art. 8, L. n. 388/2000 – Beni agevolabili – Attività di lavanderia industriale – Acquisto di biancheria e tappeti noleggiati ai clienti
il 14 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 08 marzo 2017, n. 5887 Tributi – Credito d’imposta per investimenti ex art. 8, L. n. 388/2000 – Beni agevolabili – Attività di lavanderia industriale – Acquisto di biancheria e tappeti noleggiati ai clienti Svolgimento del processo L’Agenzia delle Entrate propone ricorso per cassazione, con due motivi, nei confronti della […]
Leggi tuttoTRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE TOSCANA – Sentenza 13 febbraio 2017, n. 231 – Appalti pubblici – Clausole sociali – Libertà di impresa e di autonomia imprenditoriale
il 14 Marzo, 2017in APPALTI, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GARE di APPALTO, SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE TOSCANA – Sentenza 13 febbraio 2017, n. 231 Appalti pubblici – Clausole sociali – Libertà di impresa e di autonomia imprenditoriale Fatto e diritto 1 – Con il ricorso introduttivo del giudizio la società <M. s.p.a.>, premesso che la Regione Toscana quale soggetto aggregatore ha indetto una procedura aperta finalizzata alla conclusione […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 09 marzo 2017, n. C-406/15 – Parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro
il 14 Marzo, 2017in Corte CE-UE, lavorotags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, lavoro
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 09 marzo 2017, n. C-406/15 “Rinvio pregiudiziale – Politica sociale – Parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro – Convenzione delle Nazioni Unite relativa ai diritti delle persone con disabilità – Articoli 5 e 27 – Direttiva 2000/78/CE – Articolo 7 – Tutela rafforzata […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 marzo 2017, n. 6307 – Personale dipendente dalle aziende esercenti pubblici servizi – Omissioni contributive – Esenzione dall’assicurazione obbligatoria per la disoccupazione volontaria – Stabilità d’impiego
il 14 Marzo, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 marzo 2017, n. 6307 Personale dipendente dalle aziende esercenti pubblici servizi – Omissioni contributive – Esenzione dall’assicurazione obbligatoria per la disoccupazione volontaria – Stabilità d’impiego Svolgimento del processo Con la sentenza numero 328 del 2011, la Corte d’appello di Torino, in riforma della sentenza del Tribunale della stessa sede, […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 marzo 2017, n. 6306 – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 marzo 2017, n. 6306
il 14 Marzo, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, PENSIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 marzo 2017, n. 6306 Inail – Rendita ai superstiti per malattia professionale – Tutela indennitaria – limiti Fatto P.G. chiese al Tribunale di Caltanissetta la condanna dell’Inail a corrisponderle la rendita ai superstiti prendendo come base di calcolo l’effettiva rendita per malattia professionale erogata al marito deceduto, comprensiva della […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 09 marzo 2017, n. 6099 – Licenziamento per giusta causa di un dirigente dell’Azienda sanitaria – Attività libero professionale intramuraria – Mancato rispetto dell’orario autorizzato
il 14 Marzo, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 09 marzo 2017, n. 6099 Licenziamento per giusta causa – Dirigente – Azienda sanitaria – Attività libero professionale intramuraria – Mancato rispetto dell’orario autorizzato Svolgimento del processo 1 – La Corte di Appello di Torino, in sede di reclamo ex art. 1, comma 58 della legge n. 92 del 2012, […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 09 marzo 2017, n. 6097 – Licenziamento dirigente di banca – Mancata esplicitazione dei motivi del recesso
il 14 Marzo, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 09 marzo 2017, n. 6097 Licenziamento – Dirigente di banca – Mancata esplicitazione dei motivi del recesso – Illegittimità Svolgimento del processo F. I. proponeva appello avverso la sentenza emessa il 19.2.13 dal Tribunale di Crotone, con cui venne respinta la sua domanda volta ad ottenere: 1) la declaratoria di […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…