CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 novembre 2016, n. 24411 Tributi – Avvisi di accertamento – Recupero a tassazione delle imposte dovute Ritenuto in fatto 1.1. A seguito di una verifica fiscale a carattere generale, la F.L. di F.A. & C. s.a.s., nonché i soci della medesima, erano raggiunti da 19 distinti avvisi di accertamento […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 novembre 2016, n. 24411 – Avvisi di accertamento – Recupero a tassazione delle imposte dovute
il 31 Dicembre, 2016in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 21379 del 4 ottobre 2006 – Agevolazione “prima casa” e dichiarazione del compratore nell’atto di trasferimento la mancanza provoca la decadenza
il 31 Dicembre, 2016in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 21379 del 4 ottobre 2006 Agevolazione “prima casa” e dichiarazione del compratore nell’atto di trasferimento la mancanza provoca la decadenza Svolgimento del processo 1. Sulla base della sentenza del Tribunale, con la quale veniva trasferito, ai sensi dell’articolo 2932 Cc, la proprietà di un villino a favore della signora Barbara Cartolari, […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 01 dicembre 2016, n. 24558 – Licenziamento collettivo – Criteri di scelta – Violazione – Annullamento
il 31 Dicembre, 2016in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 01 dicembre 2016, n. 24558 Licenziamento collettivo – Criteri di scelta – Violazione – Annullamento – Pregiudizio Svolgimento del processo Con distinti ricorsi ex lege 92/2012 – rispettivamente in date 11.10.2012 per B.L.F., A.V., L.C.C., P.M., A.L.; C.R., L.D.S., V.C. e 25.10.2012 per T.A. – i ricorrenti, già dipendenti della […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 01 dicembre 2016, n. 24569 – Lavoro pubblico – Bando di selezione del personale – Clausole non modificabili dalla PA
il 31 Dicembre, 2016in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 01 dicembre 2016, n. 24569 Lavoro pubblico – Bando di selezione del personale – Clausole non modificabili dalla PA Svolgimento del processo 1. La Corte di Appello di Palermo, in riforma della sentenza di primo grado, ha rigettato il ricorso proposto da S. S., dipendente del Ministero delle Finanze, volto […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 01 dicembre 2016, n. 24560 – Licenziamento – Dirigente – Interpretazione del contratto – Criterio letterale
il 31 Dicembre, 2016in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 01 dicembre 2016, n. 24560 Licenziamento – Dirigente – Interpretazione del contratto – Criterio letterale – Comportamento delle parti Svolgimento del processo Con sentenza depositata il 10.7.13 la Corte d’appello di Roma, in totale riforma della sentenza di rigetto (n. 1404/10) del Tribunale di Velletri, dichiarava illegittimo il recesso intimato […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 novembre 2016, n. 24413 – Studi di settore – Scostamento tra ricavi dichiarati e ricavi determinati
il 31 Dicembre, 2016in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 novembre 2016, n. 24413 Avviso di accertamento – Studi di settore – Scostamento tra ricavi dichiarati e ricavi determinati Ritenuto in fatto 1.1. Con sentenza in data 26.5.2014 la Sezione Staccata di Foggia della CTR Puglia, in accoglimento dell’appello incidentale proposto dal locale ufficio dell’Agenzia delle Entrate, ha proceduto […]
Leggi tuttoAccertamento induttivo legittimo quando basato su elementi caratteristici dell’attività – Cassazione sentenza n. 25129 del 2016
il 30 Dicembre, 2016in NOTIZIE, TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZA
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 25129 del 7 dicembre 2016 ha ritenuto legittimo l’avviso d’accertamento a carico di un esercizio di ristorazione basato sul consumo di acqua minerale. La vicenda ha riguardato una società di persone a cui in seguito ad una verifica fiscale l’Amministrazione finanziaria aveva applicato, ai sensi del Dpr […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 dicembre 2016, n. 25129 – Avvisi di accertamento fondati sull’esistenza di gravi incongruenze tra ricavi, compensi ed corrispettivi dichiarati e quelli fondatamente desumibili dalle caratteristiche e dalle condizioni di esercizio
il 30 Dicembre, 2016in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 dicembre 2016, n. 25129 Tributi – IVA – IRAP – Avvisi di accertamento – Imputazioni reddituali dei soci per trasparenza Ritenuto in fatto 1. L’Agenzia delle entrate propone ricorso per cassazione su due motivi avverso la sentenza della Commissione Tributaria Regionale del Lazio n. 09/03/09, depositata il 27.01.2009 e […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…