La Corte di Cassazione, sezione Tributaria, con la sentenza n. 24901 depositata il 6 novembre 2013 intervenendo in tema di accertamento a studi associati ha statuito la nullità dell’accertamento a carico del professionista se l’atto impositivo nei confronti dell’associazione professionale è stata annullata, cade anche l’accertamento IRPEF a carico dell’associato. Il giudicato esterno è rilevabile […]
Leggi tuttoGiudicato esterno rilevabilità d’ufficio ed applicabile agli associati di uno Studio associato – Cassazione sentenza n. 24901 del 2013
il 12 Novembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: accertamento, cassazione tributi, ORDINI PROFESSIONALI
Cassazione sentenza n. 24901 del 6 novembre 2013 – Accertamento fiscali agli studio associati
il 12 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 novembre 2013, n. 24901 Tributi – Contenzioso tributario – Procedimento – Professionista di uno studio associato – Accertamento di maggior reddito per trasparenza – Sentenza di annullamento dell’accertamento nei confronti dello studio associato – Giudicato esterno – Rilevanza – Applicabilità Svolgimento del processo L’Agenzia delle Entrate prepone ricorso per […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 24898 del 6 novembre 2013 – Enti associativi ed attività commerciale legittimo l’accertamento
il 12 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 novembre 2013, n. 24898 Tributi – IRPEG – Accertamento analitico e induttivo – Enti associativi – Attività commerciale – Palestra – Sussiste Svolgimento del processo L’Associazione Polisportiva M., con sede in Pordenone, propone ricorso per cassazione, sulla base di sei motivi, nei confronti della sentenza della Commissione tributaria regionale […]
Leggi tuttoDichiarazione fraudolente ed uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti: presupposti – Cassazione sentenza n. 42642 del 2013
il 10 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: accertamento, cassazione fiscale penale, ELUSIONE, SANZIONI
La Corte di Cassazione, seziona penale, con la sentenza n. 42642 depositata il 17 ottobre 2013 intervenendo in tema di sequestro per equivalente ha affermato che il controllo non può quindi limitarsi ad una verifica meramente burocratica della riconducibilità in astratto del fatto indicato dall’accusa alla fattispecie criminosa, ma deve essere svolto attraverso la valutazione […]
Leggi tuttoStudi di settore: presunzioni vinte da valide prove – Cassazione sentenza n. 24436 del 2013
il 9 Novembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 24436 depositata il 30 ottobre 2013 intervenendo in tema di accertamenti standardizzati ha affermato che per vincere l’applicazione dei coefficienti parametrici le contestazioni del contribuente non devono essere labili ovvero non si devono risolvere in petizioni di principio astratte. La vicenda ha riguardato un contribuente, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 24436 del 30 ottobre 2013 – Accertamento con studi di settore ed elementi di prova
il 9 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 ottobre 2013, n. 24436 Tributi – Accertamento – Studi di settore – Contraddittorio – Elementi di prova – Valutazione del giudice Fatto L’Agenzia delle Entrate notificò a V.P., esercente la professione di geometra, un avviso di accertamento in rettifica, concernente Iva, IRPEF ed Irap in relazione all’anno d’imposta 1998, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20238 del 04 settembre 2013 – Convenzione Italia-Francia e tassazione nello stato di origine
il 8 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 04 settembre 2013, n. 20238 Tributi – IRPEF – Residenza fiscale – Convenzione Italia-Francia – Cittadino italiano iscritto all’AIRE – Lavoro prestato presso la stazione di Modane (Francia) – Stipendio corrisposto da Ferrovie dello Stato – Applicabilità della convenzione Italia-Francia – Esclusione – Applicabilità della convenzione Italia-Francia relativa alle stazioni […]
Leggi tuttoAccertamento con adesione e mancato audizione del contribuente: ininfluente per la cartella di pagamento – Cassazione sentenza n. 24435 del 2013
il 7 Novembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, procedure esecutive
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 24435 depositata il 30 ottobre 2013 intervenendo in tema di legittimità della cartella di pagamento ha statuito che la mancata convocazione del contribuente, a seguito dell’istanza di accertamento con adesione dal medesimo presentata all’ufficio, non è causa di annullamento della cartella di pagamento emessa successivamente […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…