CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 aprile 2013, n. 8064 Riscossione – Imposte dirette ed IVA – Ruolo – Notificazione – Concessionario della riscossione – Art.25, d.P.R. n.602 del 1973 – Sentenza Corte Cost. n.280 del 2005 – Art.1, D.L. n.106 del 2005 conv. in L. n.156 del 2005 – Rettifica cartolare ex art.36-bis, d.P.R. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 8064 del 03 aprile 2013 – termini di iscrizione a ruolo
il 22 Ottobre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali
Cassazione sentenza n. 23324 del 15 ottobre 2013 – Omessa tenuta delle scritture contabili: conseguenze
il 22 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 ottobre 2013, n. 23324 Tributi – Accertamento – Reddito d’impresa – Omessa tenuta delle scritture contabili – Conseguenza – Disconoscimento di deducibilità dei costi per difetto del principio di inerenza Svolgimento del processo La Commissione tributaria regionale delle Lombardia, con la sentenza indicata in epigrafe, accoglieva l’appello principale, proposto […]
Leggi tuttoOperazioni inesistenti: indeducibilità dei costi – Cassazione sentenza n. 23325 del 2013
il 18 Ottobre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, ELUSIONE
La Corte di Cassazione sez. Tributaria con la sentenza n. 23325 depositata il 15 ottobre 2013 intervenendo in materia di operazioni inesistenti ha affermato che la semplice produzione delle fatture prive dei documenti di trasporto (DDT), sebbene regolarmente annotate, non è idonea a comprovare, qualora la società fornitrice siano prive di strutture idonee, l’effettività delle […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23325 del 15 ottobre 2013 – Onere della prova inerenti fatture per operazioni inesistenti
il 17 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, ELUSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 ottobre 2013, n. 23325 Tributi – IVA – Fatture – Operazioni inesistenti – Onere della prova – Ripartizione Svolgimento del processo L’Agenzia delle Entrate-Ufficio di Milano rettificava, ai fini IRPEG ed IRAP, gli imponibili dichiarati dalla C. s.r.l. per l’anno di imposta 1999. La rettifica scaturiva da un processo […]
Leggi tuttoMancato versamento delle ritenute d’acconto da parte del datore ed accertamento a carico del lavoratore
il 16 Ottobre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: accertamento, cassazione tributi
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 23121 depositata l’ 11 ottobre 2013 intervenendo in tema di mancato pagamento ritenute d’acconto ha affermato la legittimità dell’accertamento emesso direttamente a carico del lavoratore per il mancato pagamento della ritenuta d’acconto da parte del datore di lavoro, ancor prima che sia accertata la violazione […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23121 del 11 ottobre 2013 – Mancato pagamento della ritenuta d’acconto – Atto impositivo a carico del lavoratore
il 16 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 ottobre 2013, n. 23121 Tributi – Accertamento – Per mancato pagamento della ritenuta d’acconto – Atto impositivo a carico del lavoratore – Legittimità. Svolgimento del processo P.C.C. impugnava dinanzi alla CTP di Imperia avviso di accertamento emesso dall’Agenzia delle Entrate, Ufficio di Sanremo, relativo ad IRPEF, ILOR e CSSN per […]
Leggi tuttoLitisconsorzio necessario: appliocabile solo alle imposte dirette – Cassazione sentenza n. 22933 del 2013
il 14 Ottobre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: accertamento, cassazione tributi, processo tributario
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 22933 depositata il 9 ottobre 2013 intervenendo in materia di accertamenti fiscali ha affermato che il giudice può annullare l’accertamento Iva sulla base dell’archiviazione del procedimento penale a carico dell’amministratore. Irrilevante che il decreto sia inopponibile all’amministrazione finanziaria. La vicenda ha riguardato una società a […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22933 del 9 ottobre 2013 – Rettifica IVA e nullità basata sul procedimento penale
il 14 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 09 ottobre 2013, n. 22933 Tributi – Imposte indirette – Iva – Rettifica – Nullità basata sul procedimento penale – Sussistenza Svolgimento del processo Con sentenza n. 113/7/07, depositata il 10.1.2007, la CTR della Liguria rigettava l’appello proposto dall’Ufficio avverso la sentenza della CTP di Genova che aveva annullato l’avviso […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…