CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 08 ottobre 2013, n. 22869 Lavoro – Estinzione del rapporto – Abbandono del posto di lavoro – Dipendente straniero – Mancata presenza della lettera scritta ai fini doganali – Mancata concessione delle ferie Svolgimento del processo La Corte di appello di Brescia con sentenza del 5.5.2011 respingeva l’appello proposto da […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22869 del 08 ottobre 2013 – Licenziamento per abbandono del posti di lavoro
il 10 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Cassazione sentenza n. 6930 del 08 maggio 2012 – Danno non patrimoniale nel rapporto di lavoro
il 10 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 6930 del 08 maggio 2012 RAPPORTO DI LAVORO – DANNO NON PATRIMONIALE – CATEGORIA AUTONOMA – DANNO ESISTENZIALE massima __________________ Il danno esistenziale non è risarcibile quale autonoma categoria di danno. Non è ammissibile nel nostro ordinamento l’autonoma categoria di danno esistenziale, inteso quale pregiudizio alle attività non remunerative della […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 7096 del 09 maggio 2012 – Licenziamento per condotta del lavoratore
il 10 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 7096 del 09 maggio 2012 LAVORO – LAVORO SUBORDINATO – ESTINZIONE DEL RAPPORTO – LICENZIAMENTO INDIVIDUALE – PER GIUSTA CAUSA – CONDOTTA DEL LAVORATORE AVENTE RILIEVO DISCIPLINARE – VALUTAZIONE – PROPORZIONALITA’ DELLA SANZIONE – CRITERI DI GIUDIZIO – INDIVIDUAZIONE massima ______________ In tema di licenziamento per giusta causa, ai fini […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 2610 del 07 maggio 2012 – Pubblico impiego ed esclusione dalla graduatoria del concorso
il 10 Ottobre, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 2610 del 07 maggio 2012 RAPPORTO DI LAVORO – IMPIEGO PUBBLICO – ISTRUZIONE PUBBLICA E PRIVATA – ESCLUSIONE DALLA GRADUATORIA DEL CONCORSO DI OPERATORE DI POLIZIA MUNICIPALE PER DIFETTO DEL TITOLO DI STUDIO massima _________________ La nozione di diploma d’istruzione secondaria di secondo grado non vale per qualunque titolo rilasciato […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 6855 del 07 maggio 2012 – Infortunio e nesso causale con la patologia
il 10 Ottobre, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 6855 del 07 maggio 2012 TRAUMA SUBITO DA UN MARITTIMO – INFORTUNIO SUL LAVORO – NESSO CAUSALE CON LA PATOLOGIA PSICOTICA – ONERE DELLA PROVA massima _______________ È onere del lavoratore fornire la prova di aver subito un infortunio sul lavoro, nonché della nocività dell’ambiente o dell’inadeguatezza delle protezioni messe […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 9049 del 20 aprile 2011 – Condotta antisindacale per mancato versamento dei contributi sindacali
il 10 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 9049 del 20 aprile 2011 RAPPORTO DI LAVORO – CONDOTTA ANTISINDACALE – MANCATO VERSAMENTO DI CONTRIBUTI SINDACALI – CESSIONE DEL CREDITO massima _________________ Nel caso di cessione, da parte del lavoratore, di una quota della retribuzione a favore della propria organizzazione sindacale, al fine di effettuare il versamento dei contributi […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 9238 del 21 aprile 2011 – Sicurezza sul lavoro nesso causalità malattia professionale
il 10 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 9238 del 21 aprile 2011 SICUREZZA SUL LAVORO – RESPONSABILITA’ CIVILE DEL DATORE DI LAVORO – MALATTIA PROFESSIONALE E NESSO DI CAUSALITA’ – RESPONSABILITA’ OGGETTIVA massima ________________ L’esonero del datore di lavoro dalla responsabilità civile per infortunio sul lavoro o malattia professionale opera esclusivamente nei limiti posti dall’art. 10 del D.P.R. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 6933 del 08 maggio 2012 – Contratto di lavoro a tempo determinato e termine illegittimo
il 10 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 6933 del 08 maggio 2012 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – CONTRATTO DI LAVORO A TERMINE – TERMINE ILLEGITTIMAMENTE APPOSTO AL CONTRATTO DI LAVORO – AZIONE DI NULLITA’ E DI CONDANNA AL RISARCIMENTO DEL DANNO – IMPUGNAZIONE SULLA SOLA DECLARATORIA DI NULLITA’ – CONSEGUENZE – GIUDICATO SUL RISARCIMENTO DEL DANNO […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…
- Per la cartella di pagamento notificata attraverso
Per la cartella di pagamento notificata attraverso la pec non è necessario appor…