Si richiama l’attenzione sulla sentenza n. 11930 del 16 maggio 2013 con cui la Cassazione ha indicato i criteri per la distinzione del lavoro subordinato e le differenze dall’appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, con specifico riferimento all’attività prestata presso una scuola privata gestita da un’associazione. In particolare Gli Ermellini evidenziano che “i giudici […]
Leggi tuttoLavoro subordinato:criteri distintivi – Cassazione sentenza n. 11930 del 2013
il 17 Giugno, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZA, NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Periodo di comporto: utilizzo delle ferie per evitare il superamento – Cassazione sentenza n. 14471 del 2013
il 17 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 14471 del 07 giugno 2013 ha statuito un nuovo principio in tema di comporto. Infatti secondo i giudici di legittimità il lavoratore ha la facoltà di sostituire alla malattia la fruizione delle ferie, maturate e non godute, allo scopo di sospendere il decorso del periodo di comporto, […]
Leggi tuttoDoppia contribuzione per il socio lavoratore – Cassazione sentenza n. 14674 del 2013
il 17 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, ENTI PREVIDENZIALI
La Cassazione Lavoro, con sentenza dell’11 giugno 2013 n. 14674, conferma la doppia iscrizione INPS per il socio di una srl che sia amministratore e lavoratore: commercianti, per l’attività di lavoro, e gestione separata, per l’attività di amministratore. Gli Ermellini ha ricordato l’orientamento assunto “da ultimo (Cass. Sez. U, Sentenza n. 17076 del 08/08/209 che […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 14471 del 07 giugno 2013 – Superamento periodo di comporto
il 17 Giugno, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 giugno 2013, n. 14471 Licenziamento – Superamento del periodo di comporto – Conversione della malattia in ferie maturate e non godute – Rifiuto del datore – Esigenze aziendali – Insufficienza. Svolgimento del processo Con sentenza del 1.6.2009, la Corte di Appello di Venezia accoglieva il gravame della società P. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 14674 del 11 giugno 2013 – doppia contribuzione
il 17 Giugno, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, ENTI PREVIDENZIALI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 giugno 2013, n. 14674 Lavoro – Previdenza e assistenza – Autonomo che amministra attività commerciale – Doppia posizione Inps – Necessità – Sussiste. Fatto e diritto 1. La Corte d’Appello di Torino, con la sentenza n. 418 del 2010, in parziale accoglimento dell’appello proposto dall’INPS nei confronti di F.C.G., […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 14635 del 11 giugno 2013
il 16 Giugno, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 giugno 2013, n. 14635 Lavoro – Previdenza e assistenza – Lavoratore socialmente utile – Prepensionamento – Contributo a fondo perduto di cui al dl 78/1998 – Sussiste Svolgimento del processo Il Tribunale di Firenze condannava l’INPS al pagamento della somma di euro 9.296, 22 ex art. 12 L. n. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 14636 del 11 giugno 2013
il 16 Giugno, 2013in lavorotags: cassazione sez. lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 giugno 2013, n. 14636 Lavoratore socialmente utile – Rapporto di lavoro subordinato – Configurabilità – Esclusione. Svolgimento del processo Con sentenza dell’1/10710 – 26/10/10 la Corte d’appello di Ancona, accogliendo parzialmente il ricorso proposto dal Ministero della Giustizia avverso la sentenza del giudice del lavoro del Tribunale di Fermo […]
Leggi tuttoAccordi aziendali: mancata sottoscrizione di una sigla sindacale – Cassazione sentenza n. 14511 del 2013
il 15 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 14511 del 10 giugno 2013 ha chiarito che la mancata sottoscrizione dell’accordo aziendale da parte di una delle sigle sindacali non ne legittima la nullità. Per cui qualora il datore di lavoro rinnovi un accordo sindacale in scadenza, prescindendo dall’adesione di un sindacato (una volta interpellate tutte le […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…
- Dichiarazione IVA 2023: modalità di compilazione,
La dichiarazione IVA 2023 per il periodo di imposta 2022 dovrà essere presentata…
- Organo di controllo: per le srl obbligo di nomina
L’articolo 2477 del codice civile, come modificato dall’art. 379 del…
- Ravvedimento operoso speciale per sanare le violaz
La legge di bilancio 2023 (legge 197/2022 art. 1 commi 174 e seguenti) prevede c…
- Bonus pubblicità 2023: come richiederlo – sc
Per gli investimenti in pubblicità e promozione dell’impresa o dell’attività è p…