MINISTERO LAVORO E POLITICHE – Nota 30 novembre 2021, n. 18244 Quesiti sulla disciplina degli Enti del Terzo settore Sono pervenuti a questa Amministrazione diversi quesiti afferenti all’ordinamento e all’amministrazione degli Enti del Terzo settore (“ETS”); al ruolo dei volontari e, più specificamente, al loro prevalente apporto per alcune categorie particolari di ETS; alle funzioni […]
Leggi tuttoQuesiti sulla disciplina degli Enti del Terzo settore – MINISTERO LAVORO E POLITICHE – Nota 30 novembre 2021, n. 18244
il 1 Dicembre, 2021in FAQtags: diritto societario
Al via il portale del “Registro Unico Nazionale del Terzo Settore” (RUNTS) – MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 23 novembre 2021
il 24 Novembre, 2021in BILANCIO e CONTABILITA'tags: diritto societario
MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 23 novembre 2021 Al via il portale del “Registro Unico Nazionale del Terzo Settore” (RUNTS) Si completa un altro passaggio fondamentale della riforma del Terzo Settore: il sistema del RUNTS, previsto dall’art. 45 del Codice del Terzo Settore, è online da oggi per gli uffici RUNTS del Ministero, […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 15 settembre 2021, n. 24881 – In tema di imposte sui redditi, ai fini dell’individuazione del soggetto effettivo titolare del reddito prodotto da una specifica attività economica, l’esistenza di una società di fatto può ben essere desunta da manifestazioni comportamentali rivelatrici di una struttura sovraindividuale indiscutibilmente consociativa, assunte non per una loro autonoma valenza, ma quali elementi apparenti e rivelatori, sulla base di una prova logica, dei fattori essenziali di un rapporto di società nella gestione dell’azienda
il 17 Settembre, 2021in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, diritto societario, processo tributario
In tema di imposte sui redditi, ai fini dell’individuazione del soggetto effettivo titolare del reddito prodotto da una specifica attività economica, l’esistenza di una società di fatto può ben essere desunta da manifestazioni comportamentali rivelatrici di una struttura sovraindividuale indiscutibilmente consociativa, assunte non per una loro autonoma valenza, ma quali elementi apparenti e rivelatori, sulla base di una prova logica, dei fattori essenziali di un rapporto di società nella gestione dell’azienda
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 03 settembre 2021, n. 23881 – La sottoscrizione delle scritture contabili obbligatorie nel caso disciplinato dall’art. 2560, comma 2, c.c. non si pone come requisito costitutivo, potendo essere sufficiente la sola annotazione dei debiti in dette scritture (eventualmente corroborata da altri riscontri) al fine dell’assunzione della responsabilità da parte dell’azienda cessionaria nei confronti dei terzi creditori
il 6 Settembre, 2021in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
La sottoscrizione delle scritture contabili obbligatorie nel caso disciplinato dall’art. 2560, comma 2, c.c. non si pone come requisito costitutivo, potendo essere sufficiente la sola annotazione dei debiti in dette scritture (eventualmente corroborata da altri riscontri) al fine dell’assunzione della responsabilità da parte dell’azienda cessionaria nei confronti dei terzi creditori
Leggi tuttoComunicazione sulle modalità di contabilizzazione dei bonus fiscali – OIC – Comunicato 03 agosto 2021
il 4 Agosto, 2021in BILANCIO e CONTABILITA', TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, bilanci, diritto societario
OIC – Comunicato 03 agosto 2021 OIC pubblica la Comunicazione sulle modalità di contabilizzazione dei bonus fiscali Al termine del due process statutariamente previsto, l’OIC pubblica la “Comunicazione sulle modalità di contabilizzazione dei bonus fiscali”. La comunicazione trae origine da una richiesta di parere da parte dell’Agenzia delle Entrate avente ad oggetto “le modalità di […]
Leggi tuttoMINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Nota 03 agosto 2021, n. 11029 – Approvazione del bilancio sociale 2020 da parte di Fondazioni /Onlus non ancora trasformate in ETS. Richiesta chiarimenti. Riscontro
il 4 Agosto, 2021in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: diritto societario
MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Nota 03 agosto 2021, n. 11029 Approvazione del bilancio sociale 2020 da parte di Fondazioni /Onlus non ancora trasformate in ETS. Richiesta chiarimenti. Riscontro Con nota del 7 giugno c.a. codesta Associazione chiede un chiarimento sui soggetti tenuti alla redazione del bilancio sociale di cui all’art. 14, comma 1, […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 12 luglio 2021, n. 19763 – In materia tributaria, qualora l’avviso di accertamento sia stato notificato ad una società, e la stessa risulti successivamente estinta mediante cancellazione volontaria dal registro delle imprese, vicenda che determina il venir meno del potere di rappresentanza del liquidatore, l’ex liquidatore della società non dispone della legittimazione ad impugnare l’atto impositivo, venendo in rilievo un vizio insanabile originario del processo che richiede, sin dal primo grado del giudizio, una pronuncia declinatoria di rito
il 14 Luglio, 2021in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, diritto societario, processo tributario
In materia tributaria, qualora l’avviso di accertamento sia stato notificato ad una società, e la stessa risulti successivamente estinta mediante cancellazione volontaria dal registro delle imprese, vicenda che determina il venir meno del potere di rappresentanza del liquidatore, l’ex liquidatore della società non dispone della legittimazione ad impugnare l’atto impositivo, venendo in rilievo un vizio insanabile originario del processo che richiede, sin dal primo grado del giudizio, una pronuncia declinatoria di rito
Leggi tuttoMINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Nota 28 maggio 2021, n. 7180 – Vidimazione registro dei Volontari
il 31 Maggio, 2021in BILANCIO e CONTABILITA'tags: CIRCOLARI, diritto societario
MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Nota 28 maggio 2021, n. 7180 Vidimazione registro dei Volontari Da alcuni Uffici regionali, anche su sollecitazione di taluni Enti e CSV, è stato richiesto alla scrivente di chiarire se, in assenza di specifica previsione da parte del CTS, sussista tuttora la necessità di vidimazione dei registri dei volontari […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Assemblee dei soci, del consiglio di amministrazio
In base all’art. 10-undecies, comma 3, del Decreto Legge n. 198/2022 (c. d…
- Quadro RU righi RU150 RU151 ed RU152: obbligo di i
Sulla base dell’articolo 3, punto 6, della direttiva (UE) 2015/849 del Par…
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…
- Dichiarazione IVA 2023: modalità di compilazione,
La dichiarazione IVA 2023 per il periodo di imposta 2022 dovrà essere presentata…
- Organo di controllo: per le srl obbligo di nomina
L’articolo 2477 del codice civile, come modificato dall’art. 379 del…