Sono divenuti operativi, per l’anno 2022, i nuovi bandi per la concessione delle misure agevolative denominate Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ promossi dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestiti da Invitalia. Le domande di contributo potranno essere presentate a partire: dal 27 settembre 2022 per Brevetti+ dall’11 ottobre per Disegni+ dal 25 ottobre per Marchi+ A […]
Leggi tuttoBando 2022 per le agevolazioni Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: costi ammissibili, misura dell’agevolazione, modalità di presentazione della domanda
il 18 Settembre, 2022in NOTIZIEtags: finanziamenti e contributi agevolati
La clausola di salvaguardia nei passaggi di appalto trova derivante dai principi generali del sistema, della possibilità per il futuro datore di lavoro di far valere la esistenza di condizioni ostative all’assunzione inerenti alla valutazione dell’attitudine professionale dello stesso dipendente, come confermato dalla previsione di cui all’art. 8 legge n. 300/1970 – Cassazione ordinanza n. 22212/2022
il 17 Settembre, 2022in NOTIZIEtags: lavoro
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 22212 depositata il 14 luglio 2022 è stata chiamata a specificare i limiti riguardate l’applicazione della clausola di salvaguardia nei passaggi di appalto. I giudici di legittimità hanno ritenuto in caso di cambio di appalto la clausola sociale, prevista dal CCNL, che impone al datore di lavoro subentrante […]
Leggi tuttoCriptovalute e dichiarazione dei redditi – Quadro RW e ravvedimento operoso
il 16 Settembre, 2022in NOTIZIEtags: Dichiarazione fiscali, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
L’Agenzia delle Entrate in merito al trattamento fiscale applicabile alle operazioni relative alle valute virtuali ha precisato, con la risoluzione n. 72/E del 2016 e l’interpello n. 788/2021, che nell’assenza di una specifica normativa applicabile al sistema delle monete virtuali, costituisce necessariamente un punto di riferimento sul piano della disciplina fiscale applicabile alle stesse, la […]
Leggi tuttoProcesso Tributario: le novità della riforma introdotta con la legge n. 130/2022
il 14 Settembre, 2022in NOTIZIEtags: processo tributario
Nuovo nome degli organi giudicanti, Giudice monocratico, prova in giudizio a carico dell’ente impositore, prova testimoniale, proposta conciliativa, reclamo-mediazione, sospensione dell’atto impugnato, udienze da remoto, definizione agevolata liti Cassazione, decorrenza delle novità Con la legge n. 130 del 31 agosto 2022 pubblicata in G.U. n. 204 del 1° settembre 2022 è stata disposta la riforma […]
Leggi tuttoLIPE 2022 scadenze ed istruzioni per l’invio della liquidazione periodica IVA – 2° trimestre 2022 scadenza al 30 settembre
il 1 Settembre, 2022in NOTIZIE, TRIBUTItags: Dichiarazione fiscali, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
Il Decreto Legge n. 73/2022 convertito con modificazioni dalla legge n. 122 del 4 agosto 2022 (in G.U. 19/08/2022, n. 193) al comma 1 dell’art. 3 ha statuito che la scadenza del 2° trimestre per l’invio telematico della LIPE (liquidazione periodica IVA) è il 30 settembre, sostituendo la precedente scadenza che era stabilita al 16 […]
Leggi tuttoCredito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente al 50 ed al 70 per cento
il 8 Agosto, 2022in NOTIZIE, TRIBUTItags: agevolazioni fiscali
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente al 50 ed al 70 per cento L’articolo 22 del decreto legge n. 50/2022 convertito con modificazione dalla legge n. 91/2022 ha modificato le aliquote del credito d’imposta per la formazione 4.0, istituito dall’articolo 1, commi da 46 a 56, L. 205/2017. Il credito […]
Leggi tuttoEsterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall’obbligo di inviare a mezzo SDI con formato XML le singole fatture per le operazioni con l’estero
il 7 Agosto, 2022in NOTIZIE, TRIBUTItags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la disciplina dell’esterometro e introdotto una serie di obblighi su ulteriori tipi di documento che devono essere gestiti tramite invio al SdI. La prima modifica rispetto alle modalità dell’adempimento è costituito dalla trasmissione telematica “per operazione” con il formato delle fatture […]
Leggi tuttoSospensione dei termini nel periodo feriale per avvisi bonari, trasmissione documenti ed informazioni richieste in sede di attività di accesso, ispezione e verifica
il 7 Agosto, 2022in NOTIZIE, TRIBUTItags: accertamento, RISCOSSIONE
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvisi bonari, trasmissione documenti ed informazioni richieste in sede di attività di accesso, ispezione e verifica Il comma 17 dell’art. 7-quater comma 17 del DL 193/2016 ha disposto la sospensione feriale dei termini del pagamento delle comunicazioni di irregolarità c.d. “avvisi […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…