CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 30 novembre 2017, n. 28809 Procedura di mobilità – Licenziamento – Illegittimità – Violazione dei criteri di scelta – Competenza territoriale del giudice – Concreta sussistenza del criterio di collegamento in relazione al foro prescelto – Onere grava sull’attore – Luogo ove sono tenute le scritture contabili – Criterio di […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 30 novembre 2017, n. 28809 – Licenziamento – Illegittimità – Violazione dei criteri di scelta – Competenza territoriale del giudice – Concreta sussistenza del criterio di collegamento in relazione al foro prescelto – Onere grava sull’attore – Luogo ove sono tenute le scritture contabili – Criterio di radicamento della competenza territoriale
il 1 Dicembre, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Comunicato 30 novembre 2017 – Dal 4 dicembre novità in materia di brevetti
il 1 Dicembre, 2017in VARIEtags: VARIE
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Comunicato 30 novembre 2017 Dal 4 dicembre novità in materia di brevetti A partire dal prossimo 4 dicembre gli utenti italiani che desiderano depositare una domanda internazionale di brevetto (secondo il Trattato di Cooperazione in materia di brevetti), avvalendosi dell’UIBM (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi) come Ufficio Ricevente, potranno utilizzare […]
Leggi tuttoMINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 16 novembre 2017 – Adozione della nota metodologica relativa alla procedura di calcolo e alla stima delle capacità fiscali per singolo comune delle regioni a statuto ordinario
il 1 Dicembre, 2017in normativa, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA
MINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 16 novembre 2017 Adozione della nota metodologica relativa alla procedura di calcolo e alla stima delle capacità fiscali per singolo comune delle regioni a statuto ordinario Art. 1 Approvazione della nota metodologica relativa alla procedura di calcolo e della stima delle capacità fiscali per singolo comune delle regioni a statuto […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE, sezione penale, Sentenza 29 novembre 2017, n. 53810 – Reati fallimentari e tributari – Sequestro di documentazione – Estrazione di copia di documentazione e di supporti informatici
il 1 Dicembre, 2017in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione fiscale penale, SANZIONI e REATI PENALI
CORTE DI CASSAZIONE, sezione penale, Sentenza 29 novembre 2017, n. 53810 Reati fallimentari e tributari – Sequestro di documentazione – Estrazione di copia di documentazione e di supporti informatici Ritenuto in fatto 1. Con ordinanza emessa in data 22/12/2017, il Tribunale del riesame di Messina ha dichiarato inammissibili le richieste di riesame presentate da L.C.A. […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 novembre 2017, n. 28568 – Costi parzialmente deducibili – Applicazione – Costi e oneri atipici
il 1 Dicembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 novembre 2017, n. 28568 Tributi – Imposte sui redditi – Costi parzialmente deducibili ex art. 61, co. 3 del DPR n. 597 del 1973 – Applicazione – Costi e oneri atipici Fatti di causa L’Agenzia delle Entrate notificava alla C.di R. di Udine e Pordenone due avvisi di accertamento, […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 30 novemnre 2017, n. 28690 – Spese di sponsorizzazione – Qualificazione come spese di pubblicità – Criteri discretivi – Obiettivi perseguiti – Diretta aspettativa di ritorno commerciale
il 1 Dicembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, IVA, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 30 novembre 2017, n. 28690 Tributi – IVA ed imposte sui redditi – Spese di sponsorizzazione – Qualificazione come spese di pubblicità – Criteri discretivi – Obiettivi perseguiti – Diretta aspettativa di ritorno commerciale Ritenuto in fatto 1. L’Agenzia delle Entrate ricorre per cassazione impugnando la sentenza n. 79 pronunciata […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 30 novembre 2017, n. 28740 – Accertamento induttivo puro – Ricostruzione dei ricavi – Computo di corrispondente percentuale dei costi
il 1 Dicembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 30 novembre 2017, n. 28740 Tributi – Imposte sui redditi – Accertamento induttivo puro – Ricostruzione dei ricavi – Computo di corrispondente percentuale dei costi Rilevato che 1. Con sentenza n. 118 del 14 settembre 2009 la Commissione Tributaria Regionale dell’Emilia Romagna, accoglieva l’appello proposto dall’Agenzia delle entrate avverso la […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 30 novembre 2017, n. 28709 – Accertamento IVA – Cessione di beni
il 1 Dicembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 30 novembre 2017, n. 28709 Accertamento fiscale – Avvisi di rettifica IVA – Cessione di beni Rilevato – che la E. W. s.r.l. propone ricorso per cassazione affidato a quattro motivi, variamente articolati, cui l’Agenzia delle Entrate resiste con controricorso, avverso la sentenza in epigrafe indicata con la quale la […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Valido l’accertamento fondato su valori OMI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17189 depositata il 15 giugno 2023, in…
- Possono essere sequestrate somme anche su c/c inte
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34551 depositata l…