Con l’approvazione della direttiva 2011/7/Ue sono state apportate modifiche al D.Lgs. 231/2002 ed entreranno in vigore a partire dal 01/01/2013. Pertanto si dovranno modificare per tempo le clausole contrattuali allineandosi in tempo alle modifiche. Il D.Lgs. 192/2012, pubblicato sulla gazzetta ufficiale n. 267 del 15 novembre 2012, ha consentito all’Italia di evitare sanzioni per il […]
Acconto Iva, entro il 27 dicembre va eseguito il pagamento
il 21 Dicembre, 2012in NOTIZIE, TRIBUTItags: IVA
L’art. 6 della Legge n. 405 del 9 dicembre 1990 prevede il versamento dell’acconto I.V.A. entro il 27 dicembre di ogni anno da parte di tutti i soggetti passivi ai fini Iva obbligati alla liquidazione periodica ed al pagamento del relativo versamento dell’Iva a debito. Pertanto i predetti soggetti sono tenuti ad effettuare il versamento […]
Start-up innovative – Isrl – incubatori
il 21 Dicembre, 2012in IMPRESE ed ARTIGIANI, NOTIZIE
Start-up innovative – Isrl – Incubatori Le start-up innovative sono società di capitale, costituite anche con la forma di cooperativa, di diritto italiano oppure con la forma di Societas Europaea residente in Italia ai sensi dell’art. 73 Dpr 917/1986 attiva da non oltre 48 mesi. Per poter essere qualificata come società innovativa deve possedere […]
Fatture soggettivamente inesistenti – onere della prova a carico del fisco
il 21 Dicembre, 2012in NOTIZIE
La giurisprudenza e la dottrina ha determinato una nozione di fattura emessa per operazione falsa oppure inesistente. Per quanto concerne la natura della <<falsità>> della fattura emessa, notoriamente essa può essere inquadrata nell’ambito di: Fattura soggettivamente inesistente; Fattura oggettivamente inesistente; La prima riguarda il caso in cui il documento viene emesso per una prestazione o una cessione […]
Società in perdita sistematica – disapplicazione
il 15 Dicembre, 2012in NOTIZIE
Società in perdita sistematica – disapplicazione I costi per acquisizione di beni a leasing non vanno considerati per il calcolo del MOL per la verifica della sussistenza della causa di disapplicazione automatica della disciplina delle società in perdita sistematica. Rilevanti chiarimenti sono stati emanati dall’Agenzia delle Entrate in materia di disciplina delle società in perdita […]
Collaborazioni a progetto – nuovi chiarimenti
il 15 Dicembre, 2012in NOTIZIE
Collaborazioni a progetto – nuovi chiarimenti CHIARIMENTI OPERATIVI CON LA CIRCOLARE N. 29 DELL’11 DICEMBRE 2012 Con la Circolare n. 29 dell’11 dicembre 2012 si forniscono chiarimenti sulle nuove disposizioni introdotte dalla Legge n. 92 del 28 giugno 2012 in materia di collaborazioni a progetto. La circolare si sofferma in particolare sui requisiti di ammissibilità […]
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…