CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 6108 depositata il 30 marzo 2016 TRIBUTI (IN GENERALE) – REPRESSIONE DELLE VIOLAZIONI DELLE LEGGI FINANZIARIE – SANZIONI CIVILI E AMMINISTRATIVE – IN GENERE – RAVVEDIMENTO OPEROSO – RIMBORSO DI QUANTO VERSATO DAL CONTRIBUENTE PER CARENZA DEL PRESUPPOSTO SANZIONATORIO – ESCLUSIONE – FONDAMENTO SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Sincrotone Trieste societa’ consortile […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 6108 depositata il 30 marzo 2016 – In tema di sanzioni amministrative per violazione di norme tributarie, l’istituto del ravvedimento operoso, introdotto dall’art. 13 del d.lgs n. 472 del 1997, implicando riconoscimento della violazione e della ricorrenza dei presupposti di applicabilità della sanzione, rappresenta una scelta del contribuente per il pagamento della sanzione in misura ridotta
il 1 Luglio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, SANZIONI
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 4775 depositata il 11 marzo 2016 – Il DL n. 269/2003, art. 7, comma 1, (conv. nella L. n. 326/2003) pone in via esclusiva a carico di società o enti con personalità giuridica le sanzioni relative al rapporto fiscale, prevedendo espressamente, al comma 3, che alla situazioni previste dalla norma non sono più applicabili le regole del DLGS n. 472/1997, ed in particolare non è più applicabile la responsabilità solidale a carico dell’amministratore
il 18 Giugno, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, SANZIONI
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 4775 depositata il 11 marzo 2016 TRIBUTI – SANZIONI TRIBUTARIE – VIOLAZIONI RIFERITE A SOCIETA’ – RIFERIBILITA’ ESCLUSIVA A CARICO DI SOCIETA’ O ENTE CON PERSONALITA’ GIURIDICA DELLA SANZIONI RELATIVE AL RAPPORTO FISCALE – REGIME TRANSITORIO – APPLICABILITA’ A VIOLAZIONI CHE, ALLA DATA DEL 2 OTTOBRE 2003, NON SIANO STATE […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Milano sentenza n. 1401 sez. 2 del 9 aprile 2015 – La sanzione proporzionale – pari al 10% dei costi – per mancata separata indicazione in Unico dei costi derivanti da paesi c.d. black list, si applica solamente quando l’impresa residente in Italia non abbia provato che i costi erano deducibili
il 17 Giugno, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE, SANZIONI
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Milano sentenza n. 1401 sez. 2 del 9 aprile 2015 ACCERTAMENTO – SANZIONI – REDDITO DI IMPRESA – SEPARATA INDICAZIONE COSTI BLACK LIST – OMESSA INDICAZIONE IN UNICO – PROVA DEDUCIBILITA’ COSTI – SANZIONE MERA IRREGOLARITA’ FORMALE – SUSSISTE – SANZIONE PROPORZIONALE 10% – NON SUSSISTE IN FATTO E IN DIRITTO L’Agenzia delle Entrate […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 09 giugno 2017, n. 14407 – Infedele dichiarazione IVA – Sanzioni – D.Lgs. n. 158/2015 – Applicabilità
il 15 Giugno, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 09 giugno 2017, n. 14407 Iva – Infedele dichiarazione – Sanzioni – D.Lgs. n. 158/2015 – Applicabilità Fatti di causa In esito a verifica condotta nei confronti della s.p.a. A.M.I., i verbalizzanti riscontrarono che questa società emetteva nei confronti delle società concessionarie di spazi pubblicitari, tra le quali la s.p.a. […]
Leggi tuttoRetroattività delle sanzioni fiscali se più favorevoli – Cassazione sentenza n. 14406 del 2017
il 12 Giugno, 2017in NOTIZIE, TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, SANZIONI

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 14406 depositata il 9 giugno 2017 intervenendo in tema di applicazione delle sanzioni Tributarie ha chiarito che a seguito delle modifiche introdotte dal D. Lgs. n. 158 del 2015 non trovano applicazione generalizzata il principio del “favor rei” ma deve essere il giudice valutando gli elementi soggettivi e oggettivi […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 14406 del 9 giugno 2017 – Retroattività delle sanzioni fiscali più favorevoli
il 12 Giugno, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, SANZIONI
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 14406 del 9 giugno 2017 Fatti di causa. In esito a verifica condotta nei confronti della s.p.a. A. M. Italia, i verbalizzanti riscontrarono che questa società emetteva nei confronti delle società concessionarie di spazi pubblicitari, tra le quali la s.p.a. C. Communication, fatture aventi come oggetto “premi impegnativa”, che assoggettava […]
Leggi tuttoAntiriciclaggio: nuove sanzioni, principio del favor rei, cumulo giuridico ed applicazione retroattiva
il 11 Giugno, 2017in ANTIRICICLAGGIO, NOTIZIEtags: antiriciclaggio, SANZIONI

Il nuovo decreto legislativo relativo all’antiriciclaggio approvato dal Consiglio dei Ministri ed in attesa di essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale prevede un profondo cambiamento del sistema sanzionatorio. Con il nuovo decreto legislativo la mancata acquisizione dei dati identificativi di un cliente o quelli dell’eventuale titolare effettivo verrà punito con una sanzione da un minimo di 667,00 […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 08 giugno 2017, n. 14308 – Obbligazione contributiva – Regime sanzionatorio ex art. 116, comma 8, legge n. 388/2000 – Estinzione – Onere probatorio
il 11 Giugno, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 08 giugno 2017, n. 14308 Inps – Obbligazione contributiva – Regime sanzionatorio ex art. 116, comma 8, legge n. 388/2000 – Estinzione – Onere probatorio Fatti di causa La Corte d’appello di Catania ha accolto l’impugnazione proposta dall’Inps avverso la sentenza del Tribunale della stessa sede, che aveva annullato la […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…