CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 05 giugno 2013, n. 14189 Tributi – IVA – Avviso di accertamento – Motivazione – Allegazione documenti Svolgimento del processo 1 – E’ chiesta la cassazione della sentenza n.41/66/2009, pronunziata dalla CTR di Milano Sezione Staccata di Brescia n. 66 il 26.01.2009 e depositata il 23 febbraio 2009. Con tale […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 14189 del 05 giugno 2013 – Mancata allegazione documenti all’avviso di accertamento
il 10 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, processo tributario
Cassazione sentenza n. 14157 del 05 giugno 2013 – Imposta di registro non dovuta per divisione a seguito di separazione matrimoniale
il 9 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, TRIBUTI INDIRETTI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 05 giugno 2013, n. 14157 Tributi – Imposta di registro – Trasferimenti giudiziali conseguenti al divorzio – Divisione della casa coniugale – Esenzione – Sussiste Fatto Con l’impugnata sentenza n. 42/09/07, depositata il 7 maggio 2007, la Commissione Tributaria Regionale dell’Emilia Romagna, rigettato l’appello dell’Ufficio, confermava la decisione n. 61/04/06 […]
Leggi tuttoBenefici fiscali “prima casa” : perdita se abitazione di lusso – Cassazione sentenza n. 12517 del 2013
il 7 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi
La Sentenza n. 12517 del 22 maggio 2013 della Cassazione in materia di agevolazioni “prima casa” ha statuito che il contribuente decade dai benefici fiscali della “prima casa” qualora l’abitazione risulta munita di piscina e la superficie utile ed un ampio giardino trattasi di abitazione di lusso a cui non competono li benefici in parola. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 12517 del 22 maggio 2013 – Perdita dell’ agevolazione prima casa
il 7 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi
Suprema Corte di Cassazione – sezione V – sentenza n. 12517 del 22 maggio 2013 Svolgimento del processo I coniugi F.U. e G.C. impugnavano un avviso di liquidazione e di irrogazione di sanzioni con il quale l’Agenzia delle Entrate aveva loro comunicato la revoca delle agevolazioni fiscali previste dall’art. 1, parte I, della tariffa allegata al t.u. […]
Leggi tuttoCatasto: variazione classamento – Cassazione sentenza n. 12930 del 2013
il 6 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: cassazione tributi, tributi locali
La Cassazione con la sentenza n. 12930 del 24 maggio 2013 è intervenuta in materia della determinazione della base imponibile IMU statuendo che il contribuente non può impugnare il rifiuto dell’Agenzia del territorio di modificare in autotutela la rendita catastale. In particolare la sezione tributaria ha accolto il ricorso dell’Agenzia del territorio che aveva rifiutato […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 12930 del 24 maggio 2013 – variazione classamento e silenzio rifiuto
il 6 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, tributi locali
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 maggio 2013, n. 12930 Tributi – Imposte indirette – Rendita catastale – Rifiuto di classamento in via di autotutela – Impugnabilità – Non sussiste Svolgimento del processo La CTR del Lazio, con sentenza n. 564/39/07 depositata il 22 ottobre 2007, confermando la sentenza di primo grado, ha accolto il […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 8683 del 10 aprile 2013 – tributi indiretti
il 6 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 aprile 2013, n. 8683 Tributi erariali indiretti (riforma tributaria del 1972) – Imposta sul valore aggiunto (i.v.a.) – Rivalsa – Privilegio -Beni fungibili – Spettanza – Condizioni – Prova dell’esistenza del bene ceduto – Necessità. Svolgimento del processo La Liquidazione Giudiziale della Federconsorzi in concordato preventivo conveniva in giudizio […]
Leggi tuttoNotifica a mezzo posta: irregolarità se le modalità non sono menzionate nell’avviso di ricevimento – Cassazione n. 13278 del 2013
il 6 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: cassazione tributi, processo tributario
Con la sentenza n. 13278 del 28 maggio 2013 la Cassazione della sesta sezione civile accoglie il ricorso di un contribuente che chiedeva la cassazione della sentenza pronunciata dalla Commissione Tributaria Regionale, che aveva confermato la decisione di primo grado, e respingeva l’atto di appello, del contribuente, nei confronti dell’Agenzia delle entrate. Il ricorso del […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…